Cosa stai cercando?
Cerca

Pgo Echo: roadster dal sapore vintage

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 2 apr 2015
Pgo Echo: roadster dal sapore vintage
Ispirata alla Porsche 356 Speedster, la Pgo Echo viene equipaggiata con una serie di accessori "old style" per gli appassionati più irriducibili.

Ispirata alla Porsche 356 Speedster, la Pgo Echo viene equipaggiata con una serie di accessori “old style” per gli appassionati più irriducibili.

Fra gli appassionati della ristretta nicchia delle roadster è un nome conosciuto: si tratta della Pgo, factory semiartigianale francese che produce una interessante “due posti” dall’identità strettamente imparentata con la iconica Porsche 356 Speedster. In queste ore, Pgo svela la propria ultima creazione: la “Echo“, che riprende l’immagine roadster e la arricchisce con una interessante serie di dettagli retrò che rendono la piccola scoperta ancora più accattivante per gli appassionati.

La nuova Pgo Echo, presentata nelle immagini ufficiali, possiede un allure inequivocabilmente “Fifties”, e che ne rimanda l’immagine alle roadster da corsa di quel periodo: non a caso, la Pgo Echo ha fatto il proprio debutto, nei giorni scorsi, alla terza edizione della “Exclusive Drive“, una kermesse dedicata a vetture sportive che si è tenuta a Le Mans. Tutto, nell’analisi dell’equipaggiamento della Pgo Echo, sa di vintage e fa girare la testa ai più accaniti “petrol head”: i due fari supplementari anteriori, i semplici cerchi in acciaio (verniciati in nero lucido) con gallettone centrale, gli adesivi che evidenziano i ganci traino, il doppio scarico centrale a terminali cromati; nell’abitacolo, dominato da rifiniture in cuoio con cuciture a trapunta, fanno bella mostra di sé la plancia in alluminio, la strumentazione “old style” semplice e chiara (due strumenti davanti al conducente: tachimetro e contagiri, e basta), il volante con corona di legno e razze forate; per dare un tocco in più di sportività “all’antica”, la consolle centrale ospita una coppia di cronometri meccanici.

L’impostazione powertrain è Bmw: si tratta del 1.6 turbocompresso da 184 CV e 260 Nm di coppia della Mini Cooper S (a sua volta evoluzione del 1.6 che equipaggia gli altri modelli della gamma Mini oltre a Bmw Serie 1 e Serie 3), abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti. Quanto ai valori prestazionali, le roadster Pgo vengono accreditate dalla factory francese di un’accelerazione 0 – 100 km/h di circa 6 secondi, vale a dire 1 secondo in meno rispetto alla Mini Cooper S Coupé.

Il prezzo della Pgo “Echo” non è stato comunicato. Trattandosi di una edizione ultralimitata, dovrebbe essere il più elevato dell’attuale listino Pgo, che propone la coupé Hemera a partire da 41.500 euro e le deliziose Speedster e Cévennes a 44.750 euro: cifre ben superiori, ad esempio, rispetto a a quanto richiesto per la spider “generalista” Mazda MX-5, e più vicine a roadster “nude e crude” come Caterham o Lotus Elise, la nicchia di mercato verso il quale Pgo rivolge maggiormente la propria attenzione.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare