Pick-up Mahindra in difesa del Pollino
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/001744.jpg)
Per il servizio antincendio il Parco Nazionale del Pollino sceglie cinque pick-up Mahindra Goa 4×4
.
I pick-up ed i fuoristrada del costruttore indiano Mahindra trovano sempre maggiore applicazione nell’ambito del soccorso. L’ente del Parco Nazionale del Pollino ha ritirato in questi giorni 5 pick-up Goa allestiti anti-incendio che sono stati subito adibiti ai servizi di protezione del più grande parco naturale italiano.
Mahindra Europe ha allestito due speciali versioni anti-incendio dei pick-up Goa Cabina Singola e Doppia Cabina a trazione integrale. Si tratta di due veicoli altamente specializzati che trasportano una squadra di soccorso di 2-5 persone e che sono attrezzati con un serbatoio in acciaio inossidabile da 400 o da 600 litri ed un verricello da 9.000 libbre.
L’impianto anti-incendio comprende anche un motore da 9 CV, una pompa da 72 litri che opera ad una pressione di 40 bar e 2 lance con 50 metri di tubo. Il pick-up Mahindra Goa 4×4 è quello che si dice un vero fuoristrada dotato di telaio in acciaio, sospensioni anteriori indipendenti e posteriori ad assale rigido ed elevata altezza in grado di raggiungere qualsiasi posto e quindi particolarmente adatto ad impieghi di pronto intervento.
Come tutti i pick-up Mahindra Goa distribuiti in Europa è equipaggiato con un 4 cilindri turbodiesel di 2.500 cc ad iniezione diretta common-rail dotato di intercooler e progettato in Europa dall’austriaca AVL in collaborazione con la tedesca Bosch e prodotto in India negli stabilimenti Mahindra. Questi propulsori sviluppano una potenza di 107 CV (79 kW) a 3.800 giri/minuto e hanno una coppia massima di 25,5 kgm (250 Nm) a 1.800-2.200 giri/minuto.
“Le grandi possibilità di impiego di un veicolo relativamente compatto come il pick-up Goa stupiranno i suoi utenti” dice Angelantonio Molfetta, amministratore delegato di Mahindra Europe. “La rapidità di intervento consentita da questo mezze permette, ad esempio, a vigili del fuoco, a guardie forestali ed al soccorso alpino di soffocare sul nascere i primi focolai di incendio, ovunque essi si trovino“.
Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Fleet-Management-by-connected-cars-IT_LR-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639673.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/5814303933_534710040a_b.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Citroen-C3-Business-scaled.jpg)