Pininfarina: al Salone di Pechino le concept sviluppate per Hybrid Kinetic Group
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/04/pininfarina_hk_h500_sedan_concept_apr_2018.jpg)
C’è fermento intorno alle nuove proposte “zero emission” di segmento superiore. Dopo le prime anticipazioni di PFO, supercoupé a propulsione 100% elettrica che rappresenterà il modello di debutto (atteso nel 2020) della newco Automobili Pininfarina sviluppata dall’azienda italiana in partnership con il colosso indiano Mahindra (qui i dettagli di anteprima, resi noti in occasione del Rome e-Prix di Formula E che si è svolto lo scorso 14 aprile), in queste ore vengono rese noti i primi elementi intorno alle due novità a zero emissioni che la holding di Hong-Kong Hybrid Kinetic Group, company specializzata nello sviluppo di soluzioni per la mobilità eco friendly di nuova generazione, ha progettato insieme a Pininfarina.
Si tratta, nel dettaglio, della berlina luxury H500 e del SUV K350: entrambi i modelli, annunciati nelle scorse settimane, vengono svelati al Salone di Pechino 2018, in programma fino a venerdì 4 maggio.
Dal punto di vista dell’impostazione di stile, le due concept Hybrid Kinetic Group ricevono una caratterizzazione di design nel complesso simile (pur tenendo conto delle inevitabili differenze che derivano dall’appartenenza a due settori di mercato totalmente diversi): andamento del corpo vettura piuttosto sinuoso e “pulito” – tipicamente “all’italiana”, in questo senso: la coerenza formale qui deriva peraltro anche dalla ricerca di soluzioni aerodinamiche complementari alle funzionalità powertrain con l’obiettivo di mantenere elevati livelli di autonomia -, sottolineato da un “movimentato” cofano anteriore a sua volta delimitato da evidenti “pinne” ai parafanghi, eleganti modanature laterali e parabrezza molto inclinati. Nel caso della berlina H500, da rilevare il profilo sportivamente “fastback” della zona posteriore. Il SUV K350, a sua volta, viene indicato come prefigurazione di un veicolo “Sport Utility” di taglia più compatta. L’abitacolo del SUV K350, così come della berlina H500, presenta fra le proprie peculiarità un raffinato approccio di stile, elegantemente “minimal”, evidenziato dall’impostazione degli interni a quattro sedili singoli, le cui file vengono delimitate fra loro da ampi tunnel centrali con funzione di poggiabraccia e “hub” infotainment, presenti anteriormente e posteriormente, a totale disposizione quindi di conducente e passeggeri. Elementi in comune fra i due modelli sono, oltre al disegno marcatamente sportivo dei sedili, l’adozione di pannelli strumentazione “a tutta larghezza” e totalmente digitali (per la “superberlina” H500 sono inoltre presenti apposite schermate touch a rotazione sui pannelli porta).
Già resi noti alcuni dettagli tecnologici powertrain e di valori prestazionali: il sistema di propulsione è il medesimo per H500 e K350. Si tratta, cioè, di un modulo 100% elettrico, progettato “in toto” dalla stessa Hybrid Kinetic Group (vale a dire motori e relativa alimentazione) in grado di erogare “Oltre 300 kW” di potenza nominale, una sofisticata unità di controllo ed un esclusivo sistema range extender a micro-turbina, che – indica una nota diffusa da HK in occasione della première ad Auto China 2018 – consente ai prototipi un’autonomia “Superiore a 1.000 km”: un dato, quest’ultimo, decisamente interessante, che si accompagna ad una velocità massima dichiarata di 250 km/h e un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in, rispettivamente, 4”5 per la berlina H500 e 4”7 per il SUV K350. I primi modelli della nuova produzione “zero emission” Hybrid Kinetic Group progettati insieme a Pininfarina sono attesi sul mercato entro il 2020.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641857.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641690.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641696.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641457-scaled.jpg)