Più ecologica e meno costosa: la nuova tecnologia di verniciatura Ferrari a bassa temperatura
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/08/ferrari_ppg_nuova_vernice_bassa_temperatura_2018.jpg)
Una innovativa tecnologia di verniciatura “Low Cure Clear Coats” sta per debuttare nelle linee di assemblaggio Ferrari, già up-to-date da tempo per essere stata, nel 2004, una delle prime Case costruttrici ad impiegare vernici a base di acqua per le tinte carrozzeria della propria produzione; e, in maniera complementare a ciò, anche la novità tecnica comunicata in queste ore da Ferrari si pone quale obiettivo principale una sensibile diminuzione dell’inquinamento ambientale. Si tratta di un nuovo sistema di verniciatura a bassa temperatura, messo a punto attraverso un programma di partnership attuato dagli stessi tecnici Ferrari in collaborazione con PPG, big player nel settore della fornitura globale di vernici per refinish in primo impianto.
Più in dettaglio, la nuova vernice – a due componenti – comprende un trasparente cotto, appunto a bassa temperatura: con questo elemento, l’essiccazione della tinta carrozzeria avviene a 100° anziché a 150, in modo da fornire un attivo contributo alla riduzione delle spese per l’energia, ed a tutto vantaggio della ecosostenibilità; a loro volta, le resine di tipo “Low Cure” dispongono di un innovativo indurente, che aumenta le performance di resistenza chimica e meccanica della vernice stessa, e permette una durata ancora maggiore della lucidatura. Dal punto di vista dell’impermeabilità della vernice, una nuova formula studiata da Ferrari e PPG migliora ulteriormente la capacità di reticolazione, diminuendo – attraverso un aumento della idrofobicità chimica – la permeabilità all’acqua. Questa tecnica, fra l’altro, permette la verniciatura di componenti in fibra di carbonio e in materiali compositi contestualmente al trattamento dell’intero corpo vettura: ne guadagna l’omogeneità delle tinte fra le varie parti della carrozzeria. Dati alla mano, sono almeno 61 le possibilità di nuance, date dall’abbinamento fra la vernice-base metallica ed un trasparente colorato (lucido ed opaco) che possono essere fornite da Ferrari.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640629.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640631.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-80457498.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)