Cosa stai cercando?
Cerca

Motore Diesel Full Gas: funziona davvero?

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 22 lug 2016
Motore Diesel Full Gas: funziona davvero?
Una invenzione che potrebbe rivoluzionare la mobilità alternativa, ma non mancano alcune perplessità sul funzionamento.

Una invenzione che potrebbe rivoluzionare la mobilità alternativa, ma non mancano alcune perplessità sul funzionamento.

Quello che vi stiamo per raccontare riguarda un’invenzione italiana, denominata Diesel Full Gas, che potrebbe rivoluzionare la mobilità legata ai carburanti alternativi. Sulla carta si tratta di un’innovazione capace di rendere l’alimentazione a gas naturale (metano e Gpl) accessibile a tutti a costi contenuti. Non mancano però alcune perplessità sull’effettivo funzionamento di questo motore.  

Tutto parte da una puntata del programma “Le Iene” andata in onda in TV. Nel servizio si parlava di un’auto dotata di un motore diesel opportunatamente modificato per funzionare sia a metano che a [glossario slug=”gpl”], mantenendo l’alimentazione originaria a gasolio. Effettivamente un motore del genere non è mai stato commercializzato. Ovviamente durante il funzionamento a gas vengono sensibilmente le emissioni inquinanti di CO2.

Il Diesel Full Gas è stato brevettato da Marco Ciaccini di Calzolaro di Ubertile, in Umbria. Nell’officina dove l’inventore lavora come meccanico viene mostrata una vecchia Alfa Romeo 156 modificata. Il segreto risiederebbe principalmente in inedite candele, capaci di funzionare con tutte e tre le alimentazioni. Oltre alla autonomia triplicata, il prototipo sembra mantere le prestazioni brillanti di un turbodiesel con le emissioni ridotte del metano.

L’eccessiva semplificazione, forse dovuta al fatto che si trattava di un brevetto in fase di registrazione, non permette però di comprendere a fondo il reale funzionamento del sistema.

Può trattarsi effettivamente di una soluzione after market per convertire facilmente i vecchi motori a [glossario slug=”gasolio”] in motori a gas “puliti”? Oppure si tratta dell’ennesimo progetto visionario destinato a scontrarsi con una difficile applicazione su larga scala? 

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare