Cosa stai cercando?
Cerca

Crash test IIHS: Alfa Romeo Giulia promossa a pieni voti

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 5 ott 2017
Crash test IIHS: Alfa Romeo Giulia promossa a pieni voti
“Top Safety Pick+”, ovvero il giudizio più elevato, per la berlina sportiva del Biscione sottoposta ai crash test USA da parte dell’Insurance Institute for Highway Safety. Ecco il video.

Alfa Romeo Giulia conquista gli USA: in questo caso, il riferimento va ai crash test che oltreoceano si svolgono secondo gli standard imposti dall’IIHS – Insurance Institute for Highway Safety, e che in questi giorni hanno interessato la berlina sportiva a trazione posteriore del Biscione.

Le simulazioni di urto IIHS (equivalenti all’europeo NCAP-New car Assessment Programme) si sono concluse nel migliore dei modi per la nuova Giulia: una valutazione a pieni voti, che nel codice dell’Insurance Institute for Highway Safety si traduce nel “Top Safety Pick+”, il punteggio massimo assegnato dai tecnici del centro prove con sede in Virginia ai modelli che si dimostrano maggiormente “protettivi” nei confronti di passeggeri adulti, bambini, pedoni – anche riguardo alle dotazioni di sicurezza attiva – e in grado di offrirela migliore efficacia da parte dei dispositivi di illuminazione.

Nel dettaglio, Alfa Romeo Giulia – anche in virtù di una serie di aggiornamenti strutturali, introdotti la scorsa primavera, con l’obiettivo di garantire la migliore sicurezza a bordo – ha riportato valutazioni “Good” (Buono: ricordiamo che gli altri giudizi IIHS sono, in ordine decrescente, “Accettabile”, “Mediocre” e “Scarso”) in tutte le prove di impatto, che il protocollo IIHS suddivide in cinque simulazioni: urto frontale leggero e moderato (Small Overleap Front, quello più severo in quanto consiste in una collisione della zona anteriore sinistra del veicolo contro un ostacolo rigido, a 64 km/h; e Moderate Overleap Front), impatto laterale (Side), resistenza offerta dal tetto (Roof Strenght), resistenza e protezione di sedili e relativi poggiatesta (Head Restraints and Seats), intensità di illuminazione (Headlights).

Al comportamento della vettura nei crash test IIHS, Alfa Romeo Giulia ha guadagnato il “+” (Plus) grazie anche alla dotazione dei fari adattivi e alla pronta efficienza del sistema automatico di frenata d’emergenza AEB, che viene provato sulla capacità del veicolo di evitare ostacoli improvvisi a 19 km/h (12 miglia orarie) e all’entità di limitazione dei danni al veicolo in funzione di quanto viene ridotta la forza di impatto partendo da 40 km/h (25 miglia).

 

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare