Polestar 3 introduce la chiave digitale direttamente nell'Apple Wallet
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet1-scaled.jpg)
La tecnologia non si ferma mai, e il mondo dell’automobile non fa eccezione. È con questa filosofia che Polestar 3, il crossover elettrico svedese, si prepara a un aggiornamento significativo nel model year 2026. Un passo avanti che coinvolge sia il comparto hardware che quello software, offrendo agli utenti un’esperienza di guida ancora più avanzata.
Polestar, le novità
Il cuore di questa evoluzione sarà l’introduzione del nuovo processore Nvidia Orin, che prenderà il posto dell’attuale Xavier. Questo aggiornamento, totalmente gratuito, richiederà una visita presso un centro assistenza autorizzato. Un impegno concreto per garantire prestazioni all’avanguardia senza costi aggiuntivi per i proprietari.
Un’altra novità di rilievo è rappresentata dalla nuova chiave digitale, compatibile con i principali ecosistemi mobile. Gli utenti potranno utilizzare dispositivi come iPhone (dall’11 in poi), Apple Watch (dalla Series 6), e alcuni modelli Samsung e Google per accedere al veicolo. Inoltre, il sistema consente di condividere l’accesso con altri cinque utenti, personalizzando privilegi e durata delle autorizzazioni.
Tecnologie innovative
“Il nostro obiettivo è garantire ai clienti la migliore esperienza possibile,” ha dichiarato Michael Lohscheller, CEO di Polestar, sottolineando l’impegno costante del marchio nell’innovazione. Gli aggiornamenti hardware e software della Polestar 3 consolidano la posizione del brand nel segmento premium dei veicoli elettrici, unendo design raffinato, prestazioni elevate e tecnologia di ultima generazione.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2161385205.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636139-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-1005341904.jpg)