Polizia Stradale e MOIGE collaborano per la sicurezza stradale
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/002163.jpg)
Siglato un protocollo d’intesa fra Polizia e Movimento Italiano Genitori per dare il via a una serie di iniziative sulla sicurezza stradale
.
Promuovere la cultura della sicurezza stradale attraverso una serie di campagne informative sulle conseguenze derivanti dalla guida ad alta velocità, in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
E’ il compito che si è prefisso il protocollo d’intesa siglato oggi fra la Polizia Stradale e il MOIGE (Movimento Italiano Genitori) per sensibilizzare i più giovani a una guida responsabile e rispettoso della propria e dell’altrui vita.
L’accordo è stato sottoscritto da Luciano Rosini, Prefetto e Direttore Centrale della Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato, e da Maria Rita Munizzi, Presidente del MOIGE.
Secondo il protocollo d’intesa siglato fra la Polizia e il MOIGE, saranno organizzate delle iniziative che avranno il compito di illustrare ai più giovani gli effetti che derivano da una condotta scorretta nella guida.
“L’accordo è solo il primo atto di una collaborazione continuativa fra la Polizia Stradale e il Movimento dei Genitori – osserva Rosini – Il risultato importante, fin da subito, è che le attività di prevenzione e di sensibilizzazione portate avanti dalla Polizia sui temi della sicurezza stradale troveranno un valido sostegno all’interno delle famiglie e nella scuola. Lavorando insieme, sarà più facile sensibilizzare in misura maggiore i giovani alla legalità”.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636474-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/audi_q2_35_tdi_s_line_edition_one_5_06dd03b909950714.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636401-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/STLAAutoDrive-scaled.jpg)