Pomigliano d'Arco abbraccia una nuova Alfa Romeo: quando arriverà
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-1741629044.jpg)
Stellantis si prepara a rafforzare la sua presenza produttiva in Italia, scegliendo lo stabilimento di Pomigliano d’Arco come fulcro strategico per il futuro di Alfa Romeo. Secondo recenti indiscrezioni, entro il 2029 sarà avviata la produzione di un nuovo modello, potenzialmente una riedizione della storica nuova Alfetta, consolidando così l’identità premium del marchio.
Alfa Romeo, un nuovo modello a Pomigliano
Lo stabilimento campano, già noto per la produzione della Tonale, ha beneficiato di significativi investimenti per adeguarsi agli standard delle piattaforme modulari del gruppo, tra cui la versatile STLA Small, progettata per veicoli compatti ed elettrificati. Questa infrastruttura tecnologica non solo assicura una maggiore flessibilità produttiva, ma pone Pomigliano al centro della strategia di elettrificazione del gruppo.
Parallelamente, il futuro di Alfa Romeo si prospetta ricco di novità: oltre alla possibile Alfetta, sono previsti quattro nuovi modelli che includono le rinnovate Stelvio e Giulia, un SUV di segmento E e la Tonale. Tuttavia, la realizzazione dell’Alfetta rimane subordinata al successo commerciale di questi progetti già in cantiere.
La scelta di Stellantis
Questa mossa sottolinea l’impegno di Stellantis nel valorizzare i suoi marchi storici, puntando su innovazione e tradizione per consolidare la propria posizione nel panorama globale. L’Italia, con il suo know-how e le sue strutture all’avanguardia, si conferma un asset fondamentale nella visione strategica del gruppo.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/toyota-bz4x-logo-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636248-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/622560023r.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Nuova-Fiat-Punto-Abarth-1200x675-1.jpg)