Porsche 911: i festeggiamenti per i 50 anni a Roma
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016174.jpg)
Una sfilata per le vie del centro per i 50 anni della Porsche 911.
Un mito, una leggenda, un’icona, stiamo parlando della Porsche 911, un’auto immortale che quest’anno festeggia le 50 primavere, mezzo secolo d’evoluzione, un cammino tecnologico che l’ha resa perfetta pur rimanendo fedele al concetto originale, con quel propulsore [glossario slug=”boxer”] montato direttamente sull’asse posteriore, o se preferite, a sbalzo. Negli anni sono state moltissime, troppe, da elencare ad una ad una, le versioni che si sono susseguite in listino ma ieri, molte di loro si sono radunate a Roma, presso gli Autocentri Balduina, in Via Appia Nuova 773, dove poi sono partite per una sfilata per il centro della capitale.
>> Guarda la Gallery della Porsche 911
Vi confesso che vederle tutte insieme è stato a dir poco emozionate, dalla 911 S del 1972 che già vantava prestazioni eccellenti come uno 0-100 km/h in 7,9 seecondi grazie ad un peso di 1075 kg, alla splendida 997 GT3 R con tanto di [glossario slug=”alettone”] e passaruota allargati presi in prestito dalle auto da gara. Ovviamente, non sono mancate dei modelli mitici come la RS 2.7 del 1972, la Turbo Coupé del 1982, la Speedster del 1988, la 964 RS e le bellissime 993 Carrera S, 4S e Turbo. Chiaramente, c’era anche la rivoluzionaria, per l’epoca, 996, la prima delle 911 con il raffreddamento a liquido, le recenti 997 sia coupé che cabrio, anche nelle varianti GT3 e la splendida, attualissima, 991, sintesi perfetta del concetto tecnico stilistico della Porsche 911 evoluto all’ennesima potenza.
La storia della 911 ha incontrato quella secolare della città di Roma in una parata che ha attraversato la città eterna attraverso location a dir poco suggestive come l’Appia Antica, Piazza Venezia e i Fori Imperiali. L’apice di questo raduno in omaggio ai 50 anni della mitica sportiva teutonica è stato toccato con la sosta nei pressi del Colosseo dove le vetture sono state letteralmente prese d’assalto dai turisti. Dopo gli scatti di rito e le domande più disparate rivolte ai proprietari, la carovana ha ripreso il cammino grazie all’apporto, indispensabile, della Polizia Municipale, terminando nella splendida location di Villa S.Urbano per una serata di classe.
Di notte, sotto i riflettori, una 912 e una 991, vicine ma non per caso, mostravano a tutti, palesemente, tutta la strada percorsa in questi 50 anni dalla più longeva delle vetture Porsche, quella che ha determinato la sua leggenda e che tutt’ora rappresenta un riferimento per ogni sportiva degna di questo nome.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/554586.webp)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/truffa-auto.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642150-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/volkswagen-polo-edition-25-2023_03-scaled.jpg)