Porsche 911 Targa 4 GTS: svelata a Detroit
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020599.jpg)
L’affascinante 911 Targa veste gli abiti sportivi delle versioni GTS offrendo prestazioni decisamente superlative.
Tra le novità svelate in occasione del Salone di Detroit 2015 (12-25 gennaio) spicca certamente la nuova Porsche 911 Targa 4 GTS. L’ultima creazione della Casa di Zuffenhausen risulta capace di combinare le forme classiche e senza tempo dell’ultima generazione della 911 Targa, con le caratteristiche sportive della 911 4 GTS, creando così un mix decisamente esplosivo e di sicuro effetto.
La 911 Targa 4 GTS si caratterizza esteticamente per l’originale roll-bar in metallo che divide il tetto apribile dal lunotto in cristallo, richiamando così la soluzione stilistica utilizzata sulle 911 Targa degli anni ’60, mentre il moderno meccanismo dedicato all’apertura del tetto risulta totalmente automatico e impiega appena 20 secondi. Rispetto alla “Targa” con trazione posteriore, la “Targa 4 GTS” si distingue per il nuovo frontale che integra i proiettori fari bi-xeno Porsche Dynamic Light System e per le carreggiate posteriori allargate di 22 mm, queste ultime studiate per ospitare pneumatici dalla grande sezione che avvolgono i nuovi cerchi specifici da 20 pollici di colore nero. Il kit estetico viene completato dall’impianto di scarico sportivo con finali cromati e dalle calotte degli specchietti laterali di nuova concezione. Entrati nell’abitacolo è possibile apprezzare la presenza dei sedili Sport Plus rivestiti in [glossario slug=”alcantara”] e palle e dotati di quattro diverse regolazione, mentre al centro della plancia troviamo il cronometro appartenente al pacchetto Sport Chrono.
A ridosso dei sedili posteriori troviamo il 6 cilindri [glossario slug=”boxer”] da 3.8 litri aspirato, in grado di sprigionare 430 CV scaricati sulla trazione integrale e capace di offrire l’invidiabile rapporto peso potenza di 3,6 kg/CV. L’abbondante potenza riesce a spingere questa speciale Porsche fino al muro dei 300 km/h, mentre lo scatto da 0 a 100 km/h viene bruciato in appena in 4,1 secondi. Secondo i dati dichiarati dal Costruttore teutonico, la 911 Targa 4 GTS offre un consumo nel ciclo misto di 9,2-10,0 litri per 100 km, a secondo se si opta per il cambio manuale o il doppia frizione PDK, stesso discorso vale per le emissioni nocive di CO2 che variano da 237 a 214 g/km. L’handling della vettura viene assicurato dalla già citata trazione integrale unita alle qualità dei pneumatici dalla sezione di ben 315 mm e alle sospensioni a controllo elettronico del pacchetto PASM.
La nuova Porsche 911 Targa 4 GTS debutterà nelle concessionarie tedesche nel prossimo mese di marzo ad un prezzo di listino pari a 137.422 euro (IVA 19%).
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/porsche-cayenne-gts-2024-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/porsche-panamera-2024-32.jpg)
![Everrati 964 RSR: debutta il nuovo restomod elettrico su base Porsche [FOTO]](https://img.motori.it/Impd8hTygweTVNSuZIoeJyDS7Zo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/everrati-964-rsr-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/porsche-macan-europa-3.jpg)