Cosa stai cercando?
Cerca

Porsche 911 Targa, spiata durante i test

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 22 ott 2019
Porsche 911 Targa, spiata durante i test
La nuova generazione della 911 Targa adotterà una soluzione tecnica e stilistica simile a quella già vista sulla 991.

Porsche sta per completare la gamma della nuova Porsche 911 (sigla di progetto 992) con l’introduzione nel prossimo futuro di una nuova generazione della 911 Targa che andrà ad affiancare le varianti di carrozzeria coupé e cabrio. Nell’attesa della presentazione ufficiale che potrebbe avvenire già il prossimo mese sull’importante passerella del Salone di Los Angeles 2019 (22 novembre- 1° dicembre), un prototipo della nuova 911 Targa, praticamente privo di camuffature, è stato immortalato durante gli ultimi test effettuati su strade aperte al pubblico che anticipano l’imminente debutto della vettura.

L’esemplare in questione immortalato nell’ampia galleria fotografica sfoggia un’accesa livrea di colore verde capace di esaltare le forme eleganti e nello stesso tempo sportive di questo classico a quattro ruote nato nell’ormai lontano 1966, appena tre anni più dalla prima 911 Carrera. Il corpo vettura della nuova Targa si basa sulla 992 Cabriolet e sfrutta la medesima soluzione tecnica e stilistica della generazione che andrà a sostituire: la vettura utilizza infatti un montante centrale fisso (dotato di tre linee verticali che omaggio il passato di questa versione) e la zona posteriore in cristallo che si apre tramite comando elettrico per far spazio al tetto in tela, quando quest’ultimo viene aperto. Gli altri dettagli stilistici del frontale e della coda ricalcano invece quelli già visti sulle 992 coupé e cabriolet.

Come da tradizione, la gamma motorizzazioni della 992 Targa dovrebbe essere la medesima delle sorelle coupé e cabrio. Attualmente l’offerta della 911 comprende le versioni S e 4S, rispettivamente con trazione posteriore e trazione integrale e forti di una potenza pari a 450 CV erogata dall’ormai noto propulsore sei cilindri boxer 3.0 litri biturbo. A queste versioni si aggiungerà in un secondo momento anche la motorizzazione base (dedicata anche alle 911 Carrera coupé e cabrio), forte di una potenza di circa 400 CV ed abbinata sia alla trazione posteriore che a quella integrale, non dovrebbe nemmeno la versione sportiva GTS.

Secondo indiscrezioni, la nuova Porsche 911 Targa non sarà invece declinata nella più potente versione Turbo, come già visto sulla versione 991. Nessuna novità nemmeno sull’argomento trasmissione, la 911 Targa sarà infatti equipaggiata con l’apprezzato cambio PDK a otto rapporti o in alternativa alla trasmissione manuale a sei marce.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare