Porsche 911: svelata l’origine del nome dell'iconico modello
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/01/Porsche-911_2.0_Coupe-1964-1024-03.jpg)
La Porsche 911 è una delle più longeve ed iconiche sportive di tutti i tempi. In occasione del Salone di Francoforte del 1963, il Costruttore tedesco presentò un’inedita coupé ad alte prestazioni battezzata 901, ispirata esteticamente alla 356, ma caratterizzata da contenuti tecnici e meccanici più sofisticati.
La Casa di Zuffenhausen dovette però rinunciare quasi immediatamente a quella denominazione composta da due numeri separati da uno zero perché già depositati dalla Peugeot. Dopo appena 82 modelli realizzati con la cifra 901, Porsche decise al momento di commercializzazione della vettura – avvenuta nel 1964 – di utilizzare le cifre 911.
Alla fine questa sigla si rivelò particolarmente fortunata, considerando la lunga e gloriosa storia della Porsche 911, forte di numerose generazioni di grande successo e attualmente declinata in un’ampia e variegata gamma.
Sulla scia di questo enorme ed indiscutibile successo, Porsche si prepara a lanciare una generazione tutta nuova del suo modello di punta, conosciuto fino ad oggi con la sigla di progetto 922, oggetto negli ultimi mesi di numerosi test in pista e su strada che anticipano il debutto commerciale fissato per il prossimo anno. L’inedita generazione è stata immortalata più volte da foto “spia” che, anche se la ritraggono totalmente camuffata, lasciano intravedere una linea decisamente originale dei gruppi ottici posteriori.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640877.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640836.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640823.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640692-scaled.jpg)