Porsche 959 Sport, all'asta l'esemplare numero 16: costo milionario
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/porsche-959-sport-1988-sold-scaled.jpg)
292 esemplari totali, di cui appena 29 in versione Sport, e un valore stimato di 6 milioni di dollari: questi sono i numeri che rendono unica la Porsche 959 Sport, protagonista di un’asta imperdibile il 28 febbraio. Prodotta tra il 1986 e il 1988, questa vettura rappresenta uno dei modelli più esclusivi nel panorama delle auto sportive degli anni ’80.
Porsche 959 Sport, la versione più cattiva
La versione Sport si distingue nettamente dalla Komfort grazie a un peso ridotto di 100 kg, raggiungendo i 1.350 kg. Questa leggerezza è frutto di scelte tecniche precise: interni dotati di roll-bar rivestito in pelle, cinture da corsa a quattro punti e rivestimenti in tessuto, oltre alla rimozione di comfort come aria condizionata e stereo. Le sospensioni adattive sono state sostituite da molle elicoidali per ottimizzare le prestazioni.
L’esemplare in vendita, il sedicesimo della serie, ha una storia affascinante. Acquistato direttamente dalla fabbrica dal meccanico Werner Funk di La Jolla, California, non poté essere importato negli Stati Uniti a causa delle normative. Dopo un test memorabile in Francia nel 1989, in compagnia di una Ferrari F40 e una 288 GTO, l’auto entrò a far parte di una collezione privata in Svizzera. Con soli 6.046 km percorsi, questa Porsche si presenta in una raffinata livrea Grand Prix White con interni grigi, una delle due colorazioni disponibili all’epoca insieme al Guards Red.
Leggenda del passato
Per gli appassionati e collezionisti, questa asta rappresenta un’occasione irripetibile per possedere non solo un’auto, ma un pezzo iconico della storia delle Porsche anni ’80. Non è solo una vendita, ma un’opportunità di celebrare l’innovazione e l’eccellenza tecnica che hanno reso Porsche un simbolo nel mondo delle asta auto di lusso.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/161441818-c52a1362-1c63-4961-be7f-caab5dca7679.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/202855705_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636607.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636564-scaled.jpg)