Porsche al lavoro per un nuovo pianale
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/006011.jpg)
Porsche, Volkswagen e Audi hanno siglato un accordo per costruire una nuova piattaforma per abbattere i costi delle future auto del gruppo
Le Case del Gruppo Volkswagen – VW, Audi e Porsche – dopo aver annunciato il progetto di costruzione di 3 auto con motore centrale hanno sottoscritto un accordo per la creazione di una nuova piattaforma che sarà creata dallo staff e con la tecnologia dell’azienda di auto sportive, che la curerà in ogni sua parte.
Si tratta di una nuova piattaforma che in gergo tecnico è chiamata Modular Standard Platform (o MSB, utilizzando l’acronimo tedesco) e che sarà predisposta per contenere un motore anteriore con possibilità di inserirlo longitudinalmente o trasversalmente e in grado di essere utilizzata per modelli di vario tenore: da un 4×4 VW fino a una Porsche a trazione posteriore.[!BANNER]
Voci di corridoio affermano che questa nuova piattaforma sarà impiegata per costruire la prossima generazione delle Porsche Panamera e Cayenne e del nuovo modello di Bentley.
L’azienda riferisce inoltre che questo nuovo prodotto sarà all’avanguardia e batterà la concorrenza, che farà fatica a raggiungere la medesima qualità. Senza contare che permetterà di diminuire considerevolmente i costi e i tempi di produzione.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/porsche-cayenne-gts-2024-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/porsche-panamera-2024-32.jpg)
![Everrati 964 RSR: debutta il nuovo restomod elettrico su base Porsche [FOTO]](https://img.motori.it/Impd8hTygweTVNSuZIoeJyDS7Zo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/everrati-964-rsr-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/porsche-macan-europa-3.jpg)