Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Porsche Boxster, è attesa a Detroit 2012

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 31 mag 2011
Nuova Porsche Boxster, è attesa a Detroit 2012
Al Salone di Detroit debutterà la terza serie della Boxster, figlia di un progetto completamente nuovo e forte di un quattro cilindri da 360 CV.

Al Salone di Detroit debutterà la terza serie della Boxster, figlia di un progetto completamente nuovo e forte di un quattro cilindri da 360 CV.

Porsche prepara la terza generazione della Boxster, che debutterà ufficialmente in occasione del Salone di Detroit 2012. Il nuovo modello, nascerà da un progetto totalmente nuovo e si discosterà completamente – sia per quanto riguarda l’estetica che per le soluzioni tecniche adottate – dalla futura generazione della 911, attesa qualche mese prima al Salone di Francoforte 2011.

Esteticamente la Boxster non sarà più una piccola 911, ma si differenzierà grazie all’adozione di elementi stilistici unici e originali che caratterizzeranno il disegno dei paraurti e dei gruppi ottici, mentre il parabrezza risulterà meno inclinato. La nuova sportiva della casa di Zuffenhausen adotterà un inedito pianale più lungo di ben 60 mm rispetto alla versione che sostituisce, mentre la lunghezza totale dovrebbe arrivare a 4,38 metri, ovvero 37 mm in più rispetto all’attuale. Il baricentro e lo sbalzo anteriore diminuiranno rispettivamente di circa 10 e di 25 mm. Le maggiori dimensioni consentiranno un abitabilità più confortevole, specie per quanto riguarda lo spazio dedicato alle gambe dei passeggeri, ma anche una tenuta di strada maggiore assicurata dal passo più consistente. Inoltre l’aumento delle dimensioni non saranno la causa di un aumento di massa della vettura, al contrario l’uso di materiali leggeri e di materiali compositi permetteranno un risparmio di peso nell’ordine di 15 kg.

Per quanto riguarda il reparto motori, la nuova Porsche Boxster, e quindi anche la futura Cayman, potranno contare su tre diverse motorizzazioni. Si partirà dal propulsore sei cilindri da 2.9 litri che aumenterà la propria potenza da 255 a 270 CV, mentre la coppia massima sarà di 270 Nm. Un gradino più in alto troveremo il 3.4 litri delle versioni “S“, capace di una potenza di 320 CV e di una coppia massima pari a 360 Nm. Entrambe le versioni potranno essere accoppiate ad un cambio manuale o all’automatico a doppia frizione PDK. La vera sorpresa sarà però l’introduzione della versione top di gamma rappresentata da un quattro cilindri 2.5 litri sovralimentato, in grado di erogare ben 360 CV e 470 Nm di coppia massima. In futuro questo propulsore potrebbe essere proposto in vari step di potenza in modo da poter sostituire tutta la precedente gamma di motorizzazioni.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare