Porsche: inaugurato un tecnologico centro a Berlino con ricarica da 350 kW
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/07/2017-porsche-3.jpg)
Porsche ha inaugurato un nuovo centro hi-tech a Berlino, nel quartiere di Adlershof, a sud est della capitale. L’edificio che ospita il centro vanta un pilone alto ben 25 metri completamente ricoperto di pannelli solari che permettono di produrre ogni anno un’energia pari a 30 mila kWh.
Non mancano inoltre due colonnine per la ricarica ultra rapida (350 kW a 800 volt) delle batterie che equipaggiano i veicoli elettrici. Le colonnine utilizzate ad Adlershof sfruttano un raffreddamento a liquido e risultano dotati di connettori CCS (Combo Charging System), ovvero uno standard utilizzato anche da BMW, Volkswagen e da altri costruttori).
Quella di Adlershof è la terza struttura della casa di Zuffenhausen ospitata a Berlino, le prime due sono state inoltre recentemente ammodernate grazie ad un investimento di ben 15 milioni di euro. Porsche sta lavorando inoltre allo sviluppo della sportiva elettrica Mission E – pronta nel 2019 – che risulterà compatibile con la tecnologia a 800 volt, battezzata Porsche High Power Charging (HPC). Una terza colonnina dotata di questa tecnologia sarà installata anche nel quartier generale americano di Porsche che si trova nella città di Atlanta. Ricordiamo che il colosso tedesco è uno dei principali membri della joint venture per lo sviluppo di una rete europea di ricarica elettrica veloce di cui fanno parte BMW, Ford, Mercedes e Audi.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641594.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641559.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641514-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641514-scaled.jpg)