Cosa stai cercando?
Cerca

Porsche investe oltre 6 miliardi di euro nella mobilità elettrica

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 7 feb 2018
Porsche investe oltre 6 miliardi di euro nella mobilità elettrica
La Casa teutonica punta sempre di più sulle vetture elettriche ed ibride plug-in, annunciando un investimento di oltre 6 miliardi di euro, che raddoppia quello precedente.

La notizia è di quelle da seguire attentamente, perché la Porsche sta definendo un piano di sviluppo che prevede, entro il 2022, l’investimento di oltre sei miliardi di euro sulla mobilità elettrica. Una scelta che vede la Casa tedesca puntare sia sulle vetture ibride plug-in che sui veicoli a propulsione esclusivamente elettrica.

“Stiamo raddoppiando il nostro investimento nella mobilità elettrica, passando da circa tre a oltre sei miliardi di euro”, ha reso noto Oliver Blume, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Porsche AG. Il quale ha affermato che “oltre a riconfermare il nostro impegno per lo sviluppo dei nostri modelli con motore termico, con questa decisione diamo un segnale importante riguardo la nostra strategia futura.”

In pratica, parlando dei tre miliardi di euro supplementari, circa 500 milioni verranno utilizzati per sviluppare le diverse varianti e versioni della Mission E, più o meno un miliardo di euro finanzierà l’elettrificazione e l’ibridizzazione della gamma attuale, diverse centinaia di milioni di euro saranno destinate all’espansione dei siti produttivi e circa 700 milioni di euro alle nuove tecnologie, all’infrastruttura di ricarica e alla smart mobility.

Ma non è tutto, perché a Zuffenhausen stanno prendendo vita una nuova officina di verniciatura carrozzerie, un’area riservata all’assemblaggio ed un sistema aereo di nastri trasportatori per il convogliamento delle unità di trasmissione e delle scocche verniciate verso l’area di assemblaggio finale.

Come se non bastasse, l’officina di costruzione motori è in fase di ampliamento in vista della realizzazione delle unità elettriche ed è prevista l’espansione del reparto carrozzeria. Solamente il progetto Mission E ha contribuito alla creazione di circa 1200 nuovi posti di lavoro.

Con 600 CV, un’accelerazione da 0 a 100 km/h coperta in meno di 3,5 secondi ed un’autonomia di 500 chilometri, la Mission E rappresenta il futuro ad impatto zero di Porsche e promette tempi di ricarica rapidissimi: solo 15 minuti per avere un’autonomia di 400 chilometri.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare