Porsche Mission E Cross Turismo Concept al Salone di Ginevra 2018
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/03/Porsche-Mission-E-Cross-Turismo-Concept-3.jpg)
Al Salone di Ginevra viene svelata una rivoluzionaria concept per tutto l’universo di Porsche, la Porsche Mission E Cross Turismo Concept. Si tratta di qualcosa di veramente innovativo, non solo per una casa legata alla sportività e al lusso come quella di Stoccarda, ma proprio per l’intero mondo delle quattro ruote. La Mission E Cross Turismo Concept, assume su di sé le caratteristiche di un crossover, di una berlina e di una vettura sportiva. Un mix perfetto, un connubio difficile ma a prima vista ben riuscito.
I punti di forza di Cross Turismo a quattro porte includono un design emozionale con elementi fuoristradistici straordinari e un display e un sistema di funzionamento innovativo con touchscreen e controllo dell’ottimizzazione degli occhi. Con una lunghezza di 4,95 metri, la concept car è dotata di trazione integrale e di un’architettura da 800 volt, predisposta per il collegamento alla rete di ricarica rapida. La Mission E Cross Turismo può anche essere caricata per induzione, presso una stazione di ricarica o utilizzando il sistema di accumulo di energia domestico Porsche.
Straordinario è ovviamente il lavoro svolto a livello di motori, perché questa Concept sfrutta due motori sincroni a magneti permanenti (PSM) con una potenza di oltre 600 CV (440 kW) che consentono alla Mission E Cross Turismo di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi e di raggiungere una velocità di 200 km/h in meno di 12 secondi. Inoltre, il livello di potenza continua non ha eguali a nessun altro veicolo elettrico: sono possibili accelerazioni multiple in successione diretta senza perdita di prestazioni.
“La Mission E Cross Turismo è un’espressione di come immaginiamo il futuro tutto elettrico. Combina sportività e praticità quotidiana in uno stile unico. Il nostro veicolo sarà veloce da guidare, ma anche veloce da ricaricare e in grado di replicare le sue prestazioni di volta in volta” afferma Oliver Blume, CEO di Porsche AG. E a prima vista, non fatichiamo a crederci.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2020/03/suzuki-vitara-hybrid-2020-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2020/03/suzuki-ignis-hybrid-2020.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2020/03/suzukihybrid-02.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2020/03/supercar-2020.jpg)