Porsche Panamera Diesel by mcchip-DKR
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013755.jpg)
L’ammiraglia di Zuffenhausen guadagna 35 CV e 50 Nm di coppia grazie all’elettronica.
La Porsche Panamera è un’auto versatile che, grazie alla motorizzazione diesel, ha permesso alla Casa di Zuffenhausen di esplorare nuove nicchie di mercato. A qualcuno però i 250 CV erogati dal suo V6 3.0 non bastano e così, nonostante una potenza superiore implichi lo scotto del superbollo, la mcchip-DKR ha pensato bene d’intervenire su questa versione dell’ammiraglia tedesca per renderla più briosa e divertente.
Ovviamente, come suggerisce il nome di questo tuner, la Panamera Diesel è stata rivista nell’elettronica del motore, e così il V6 dopo la cura eroga 285 CV, 35 CV in più del modello di serie, mentre la coppia è cresciuta fino ad arrivare a 600 Nm totali. Di conseguenza, l’accelerazione da 0 a 100 km/h è scesa di circa mezzo secondo, mentre la velocità massima guadagna 4 km/h per arrivare a 246 km/h.
Allo scopo di tenere sotto controllo il nuovo potenziale, la Porsche Panamera Diesel è stata equipaggiata con cerchi da 22 pollici che calzano coperture Dunlop Sport Maxx, mentre l’assetto è stato abbassato di 30mm utilizzando molle H & R. Forse la fascia grigia che corre lungo la fiancata stride un po’ con l’immagine della vettura, ma non è obbligatoria..
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/porsche-cayenne-gts-2024-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/porsche-panamera-2024-32.jpg)
![Everrati 964 RSR: debutta il nuovo restomod elettrico su base Porsche [FOTO]](https://img.motori.it/Impd8hTygweTVNSuZIoeJyDS7Zo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/everrati-964-rsr-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/porsche-macan-europa-3.jpg)