Porsche protagonista ad Auto e Moto d’Epoca 2018
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/10/DSC02705.jpg)
Continua lo stretto rapporto tra Porsche Italia e la fiera Auto e Moto d’Epoca 2018 che si svolge a Padova, medesima città che ospita la filiale italiana della Casa di Zuffenhausen. Il costruttore tedesco partecipa alla kermesse padovana protagonista con una serie di eventi e iniziative, oltre a vantare uno stand ricco di modelli storici dal forte carattere emozionale.
Lo spazio espositivo targato Porsche presente alla kermesse padovana è decisamente particolare perché frutto contest “A Pavilion for Porsche” riservato a designer under 35, organizzato da Porsche Italia in partneship con la rivista specializzata di architettura The Plan. Tra i 72 progetti prodotti dai giovani designer e architetti ha vinto il progetto “Looking for a Reflexion” firmato dai ragazzi catanesi di LineaT Studio, che avranno l’onore di vedere riproposta la loro idea di stand anche nell’edizione del prossimo anno della fiera.
“E’ bello ritrovarsi qui a Padova, nel contesto di una manifestazione che è il punto di riferimento e d’incontro per tutti gli appassionati di auto classiche, compresi i nostri attivissimi Club e registri Porsche” ha dichiarato iI Direttore Generale di Porsche Italia, Pietro Innocenti, che ha aggiunto: “Per noi questa edizione ha un significato particolare perché cade nell’anno del settantesimo anniversario del nostro marchio, al termine di manifestazioni organizzate dai concessionari di tutta Italia, delle 6 tappe dell’Italian Tour, 1400 chilometri arricchiti dalle visite al patrimonio artistico e culturale proposte ai partecipanti dal FAI e, soprattutto, del Porsche Festival, che a Imola ha registrato una presenza record di oltre 6000 persone”.
Le protagoniste dello stand Porsche alla fiera di Padova sono soprattutto i modelli di vetture che hanno conquistato il podio della quarta edizione del Concorso di Restauro riservato ai modelli “classic”, promosso presso tutta la rete ufficiale Porsche presente nella nostra penisola. Il concorso ha visto premiare tra le 8 vetture in gara la preziosa 964 Carrera RS del 1992 restaurata dal Centro Porsche Torino.
Impreziosita da un’eccentrica livrea esterna Viola Rubinrot, questa speciale Porsche 911 vanta interni spartani per contenere al massimo il peso dell’auto, a cui si aggiungono un muscoloso corpo vettura della Turbo, portiere in alluminio e un propulsore potenziato. La piazza d’onore è stata riservata invece alla 356 B Roadster del Centro Porsche Salerno: si tratta di una spider del 1960 dal fascino irresistibile che sfoggia un colore della carrozzeria Blu Aethna sapientemente abbinato ad interni di colore rosso. Sul terzo gradino del podio è invece salita la 911 Targa 2.4 S del 1973 del Centro Porsche Milano Est che si distingue per la verniciatura esterna Blu Oxford accostata ad interni in similpelle Beige.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)