Porsche: sarà la Macan il secondo modello elettrico?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/11/Porsche-Mission_E_Concept-2015-1024-09.jpg)
La prima Porsche a zero emissioni corrispondente al “new deal” di Zuffenhausen in chiave eco friendly, ovvero la versione di produzione derivata dalla concept Mission E, arriverà nel 2019, come l’amministratore delegato di Zuffenhausen, Oliver Blume, aveva anticipato lo scorso settembre al Salone di Francoforte. Tuttavia, da più parti i big player del comparto automotive si chiedono cosa avverrà in una fase successiva.
Ed ecco una prima indicazione, riportata dall’edizione online di Automotive News sulla scorta di un colloquio con Michael Steiner, responsabile della Divisione Ricerca e Sviluppo di Porsche. E c’è una ghiotta novità: i riflettori verso un secondo modello 100% elettrico Porsche sembrano essere fin d’ora puntati su un modello “non marcatamente sportivo”. Dunque, Mission E a parte, dal 2019 in poi il futuro a zero emissioni per Zuffenhausen potrebbe giocarsi su Macan, Cayenne o Panamera, anziché su Boxster, Cayman o 911. Del resto, anche il numero uno di Porsche North America, Klaus Zellmer, all’inizio di quest’anno aveva ventilato l’ipotesi che il primo modello candidato a “perdere” la tradizionale propulsione termica in favore di un’alimentazione 100% elettrica di nuova generazione potrebbe, in un progetto a medio-lungo termine, essere proprio Porsche Macan. In termini di calendario, tuttavia, ciò non dovrebbe verificarsi prima dell’inizio del prossimo decennio.
I vertici di Porsche si dichiarano “soddisfatti” che i propri clienti – da quelli più consolidati a quelli di nuova acquisizione – dimostrino interesse nei confronti delle nuove alimentazioni elettrificate. Lo stesso Michael Steiner indica ai taccuini di Automotive News che due terzi dell’attuale lineup Panamera venduta in Europa siano le varianti ibride plug-in (ricordiamo che la gamma ad oggi disponibile si articola sulle versioni 4 E-Hybrid standard ed “Executive” a passo lungo, la “wagon” 4 E-Hybrid Sport Turismo e Turbo S E-Hybrid disponibile su entrambe le misure di interasse nonché nella variante Wagon). D’altro canto, una recente anticipazione, avanzata da Lutz Meschke (numero uno di Porsche Finance e vice-amministratore delegato della società) aveva indicato come la Casa costruttrice stia mettendo sul tavolo degli investimenti una somma pari a più di tre miliardi di euro da destinare allo sviluppo di nuove versioni elettrificate della propria gamma entro cinque anni: l’obiettivo è di arrivare, al 2015, ad almeno il 50% delle vendite da modelli a propulsione ibrida plug-in e totalmente elettrica: come la Mission E, e come la futura “seconda” novità elettrica attesa a medio-lungo termine.
Fumata nera, almeno nell’attuale fase di engineering, per una eventuale Porsche 911 a zero emissioni: vedremo su strada, un giorno, la declinazione 100% elettrica del modello-icona Porsche? Non in proiezione dell’attuale tecnologia delle batterie, ancora troppo pesanti per le vetture più sportive.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Volkswagen-ID.2-teaser-front-and-rear_ivqqty-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Nuova-Fiat-Fastback-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640742.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640740.jpg)