Premio Auto Europa 2018: i 21 modelli candidati
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/10/Alfaromeogiuliaautoeuropa2017.jpg)
Sono ventuno le candidate che il prossimo martedì 10 ottobre si contenderanno il premio di Auto Europa 2018, l’annuale riconoscimento organizzato dalla UIGA (Unione Italiana Giornalisti Automotive) che premia il modello più interessante tra quelli commercializzati sul mercato europeo.
Le pretendenti al titolo sono Alfa Romeo Stelvio, Audi Q2, Bmw Serie 5, Citroen C3, Fiat 500L, Ford Fiesta, Honda Civic, Hyundai i30 5 porte e wagon, Range Rover Velar, Mini Countryman, Nissan Micra, Opel Insignia, Peugeot 5008, Porsche Panamera, Renault Captur, Seat Ibiza, Skoda Kodiaq, Toyota CH-R, Volvo S90, Volvo V90, Volkswagen Arteon.
A queste si affiancano poi tre esclusive supercar coma la Ferrari 812 Superveloce, la Lamborghini Huracan Performante e la Porsche 911 GT3, tutte in lizza per il premio destinato alle vetture sportive ad alte prestazioni.
L’edizione 2018 di Auto Europa vedrà il suo svolgimento a Villa Tuscolana a Frascati, in provincia di Roma. Qui sarà annunciata la vettura vincitrice che succederà all’Alfa Romeo Giulia, trionfatrice l’anno scorso davanti alla Maserati Levante e alla Peugeot 2008. Tra le sportive, ad imporsi nella passata edizione fu invece la Ford Focus RS.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/AdobeStock_517750156-kqtB-1020x533@IlSole24Ore-Web.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641475.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/8522390-f41081f8-9b57-e0a6-6534-8ea453008958-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/skoda_octavia_combi_790_028201b808bd0668.jpg)