Presentato il calendario del trofeo monomarca Lamborghini
Sei le tappe nei principali circuiti europei, protagoniste le Gallardo LP 560-4 Super Trofeo
Si presenta ai nastri di partenza una nuova edizione del trofeo “Lamborghini Blancpain Super Trofeo”: il monomarca dedicato alle splendide supercar emiliane. Piloti professionisti e amatori sono pronti a sfidarsi sulle curve di alcuni tra i circuiti più celebri del panorama europeo.
Sei sono le “tappe” inserite nel calendario del Super Trofeo: il 23-25 aprile si correrà a Hockenheim (Germania), in concomitanza con il DTM; il 21-23 maggio a Brno (Repubblica Ceca), con il FIA GT; il 2-4 luglio è previsto lo sbarco in francia, sul tracciato Paul Ricard, un appuntamento che vedrà di scena il FIA GT. Un abbinamento che ritornerà dal 29 al 31 luglio, questa volta lungo i 7200 metri di Spa-Francorchamps (Belgio). Dopo la pausa estiva, il 21-22 agosto ecco l’Hungaroring (Ungheria), con le LMS e infine, dal 24 al 26 Settembre la chiusura in casa, a Vallelunga, per un week-end di grandi emozioni da vivere insieme al Campionato Italiano Gran Turismo.[!BANNER]
Il regolamento è piuttosto semplice. La competizione si articola in tre manche da 40 minuti, mezz’ora di prove libere e una sessione di qualifiche per definire le posizioni in griglia. Protagoniste del Blancopain sono le Gallardo LP 560-4, spinte dal motore V10 da 5.2 litri in grado di erogare 570 cavalli. Numerosi sono gli accorgimenti su scocca, assetto e impianto frenante, al fine di garantire una migliore efficacia di guida. La trazione è sulle quattro ruote.
Gli ingredienti per regalare colpi di scena e divertimento ci sono tutti. Il management del Toro auspica di ripetere e se possibile migliorare i risultati raccolti lo scorso anno. “Il 2009 è stato un anno straordinario per il Super Trofeo – sottolinea Manfred Fitzgerald, direttore della divisione Brand & Design – 24 piloti di sette diverse nazionalità sono saliti sul podio. Con un livello così alto di competizione, il 2010 si prospetta ancora più emozionante per i piloti, i team e i fan. Tutto questo grazie anche all’aggiunta di quattro nuovi circuiti al calendario”.
Prosegue poi sui risvolti a più largo raggio per la casa di Sant’Agata Bolognese: “La serie continua a essere parte della strategia di marketing del marchio, con lo scopo di attrarre una nuova tipologia di pubblico, e creare un legame affettivo con il costruttore. La serie rappresenta inoltre una grande opportunità per chi possiede una Lamborghini e per i piloti di assaporare l’affascinante e competitivo mondo delle corse”.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto: