Cosa stai cercando?
Cerca

Presentazioni F1: un noioso evento mediatico

Di Fabrizio Brunetti
Pubblicato il 1 feb 2011
Presentazioni F1: un noioso evento mediatico
Gennaio e febbraio mesi di presentazione in pompa magna delle F1 che non vedremo mai in pista… ha ancora un senso oltre quello mediatico?

Gennaio e febbraio mesi di presentazione in pompa magna delle F1 che non vedremo mai in pista… ha ancora un senso oltre quello mediatico?

Le presentazioni delle nuove Formula 1 per la stagione 2011 riempiono i media, sportivi e non. Il 28 gennaio quello da sempre più seguito, per la presentazione della Nuova Ferrari, la F 150 che con la sua denominazione rende omaggio all’anniversario dell’Unità d’Italia.

Diretta televisiva, prime pagine di quotidiani e settimanali, dirette sul web e sui siti ufficiali delle case e degli sponsor; insomma il massimo seguito mediatico. Utile, importante per il costruttore ed i suoi sponsor, ma quanto interessante per i veri appassionati? Pochissimo!

Ormai l’automobile – che una volta era la protagonista – è solo una presenza virtuale, nel senso che la vettura presentata non è quella che vedremo poi in pista. I motivi sono vari e perfettamente comprensibili.

La F1 di oggi, a differenza di quelle anche solo di dieci anni fa, è un laboratorio in continua evoluzione e la ricerca della soluzione segreta che determina un vantaggio consistente sul livellamento tecnico e aerodinamico delle monoposto avversarie diventa fondamentale.

Nessuno si sognerebbe di svelare i suoi segreti e le sperimentazioni e così finisce che le monoposto presentate negli show mediatici sono realtà virtuali, non vedremo mai in pista quelle auto. Le presentazioni sono ormai diventate solo un palcoscenico mediatico, una conferenza stampa come tante altre nella quale il costruttore, i piloti – e gli sponsor – cercano la massima esposizione.

Tutto lecito e comprensibile, ma l’effetto è che questi eventi sono diventati sempre meno interessanti, per non dire quasi noiosi. Se provate a mischiare le interviste e i titoli senza sapere a quale squadra si riferiscono, troverete le stesse dichiarazioni, se provate a prendere quelle dell’anno prima potreste tranquillamente scambiarle senza riuscire a capire a che anno si riferiscono.

E’ per questo che da ferrarista ho dato solo un’occhiata svogliata alle due ore di diretta televisiva. C’era molto fumo, mondanità, quelli che contano e la rossa F150 col tricolore sull’alettone; belle immagini, le solite dichiarazioni, poca sostanza.

Lo spettacolo interessante, spero, lo vedremo ad Abu Dhabi…

 

 

[!BANNER]

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare