Prezzo benzina in calo nonostante i mercati internazionali
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/196947.jpg)
La benzina verde veleggia su una media di 1,585 euro al litro, il diesel si attesta a quota 1,421, mentre non ci sono modifiche per il prezzo del gpl
Buone notizie per gli automobilisti. Il prezzo della benzina continua a scendere, nonostante i mercati internazionali vadano in direzione opposta. Un andamento che, proprio in virtù di ciò che sta accadendo sulle piazze mondiali, è destinato, probabilmente a breve, a vedere la sua conclusione.
Per adesso, però, c’è da segnalare un prezzo ben lontano dal drammatico quasi 2 euro al litro toccato nel 2013.
La benzina verde veleggia su una media di 1,585 euro al litro, il diesel si attesta a quota 1,421, mentre non ci sono modifiche per il prezzo del gpl, che resta fermo a 0,579.
Con questi prezzi, l’Italia resta comunque uno dei paesi europei in cui la benzina costa di più. E consola ben poco il sorpasso della Norvegia.
Dopo Olanda (il paese del vecchio continente in cui il carburante è più costoso) ed il paese scandinavo ci siamo noi del ‘belpaese’, costretti comunque a pagare una benzina ‘salata’, ben al di sopra delle medie continetali.
Un esempio: in Russia la benzina verde costa 0,491 euro al litro, il diesel 0,464 euro al litro ed il [glossario slug=”gpl”] appena 0,236 al litro.
Il calo, ripetiamo, rischia di essere un sollievo destinato ad avere vita breve: all’orizzonte fanno già capolino prezzi di nuovo in ascesa.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-80457498.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640440-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640450.jpg)