Project 56 DeltaWing: ecco l'auto a freccia
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/010695.jpg)
Un’auto triangolare con motore 1,6 litri, frutto della collaborazione fra varie aziende: alla 24 Ore di Le Mans la DeltaWing promette spettacolo.
Negli Stati Uniti è stata presentata alla stampa un’auto a freccia, di forma triangolare, con la promessa di farla gareggiare alla prossima edizione della 24 Ore di Le Mans, fissata per il 16 e 17 giugno del 2012.
La Project 56 DeltaWing – questo il suo nome – è frutto della collaborazione con Michelin e avrà bisogno di un permesso speciale per partecipare alla gara su territorio francese: una volta ottenuto, gli spettatori potranno guardare in pista un’auto unica, con un’aerodinamica che si annuncia estremamente efficace per via della ridotta sezione frontale.
La distribuzione dei pesi è pensata in modo da avere il 72,5% della massa sul retrotreno, largo come una vettura normale. A prima vista parrebbe meno stabile in curva, visto che le ruote anteriori da 15 pollici sono situate a pochi centimetri l’una dall’altra, ma i progettisti assicurano prestazioni paragonabili se non superiori alle auto tradizionali (in rettilineo il vantaggio è assicurato). Tanto che c’è già chi annuncia un piccola rivoluzione per le auto da competizione e non solo.
Certo: la massa è drasticamente ridotto (secondo alcuni addirittura dimezzato) e con esso i consumi, cosa molto importante soprattutto durante una gara di durata come quella che si svolge a Le Mans che richiede diverse soste per fare rifornimento. Il motore, come prescritto dal regolamento, è un 4 cilindri turbo 1,6 litri da 300 CV.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642285-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/554586.webp)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/truffa-auto.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642150-scaled.jpg)