Proseguono i successi per Micro-Vett
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/003487.jpg)
Specializzata nella produzione di veicoli elettrici e ibridi, l’azienda di Imola raccoglie consensi in Belgio e propone un esperimento di car-sharing
Arriva un altro successo per Micro-Vett, azienda italiana specializzata nella produzione di veicoli elettrici, ibridi e bimodali. L’azienda di Imola ha raccolto consensi all’ottantesima edizione del “Salon Auto-Moto” di Bruxelles..
Le versioni elettriche di Fiat 500 e Fiorino esposte in Belgio rappresentano solo una piccola parte della gamma di prodotti offerti sul mercato. Attiva dal 1986, l’impresa porta avanti da tempo collaborazioni con Fiat, Piaggio e Iveco, tradotte in un elenco di trasformazioni per ogni esigenza, dal trasporto persone, ai veicoli commerciali, per chiudere con i mezzi ad utilizzo speciale. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
Della validità di questi veicoli si sono accorte molte realtà nazionali e straniere, a livello di privati, società e soprattutto amministrazioni pubbliche. Mezzi siglati MV oggi garantiscono il trasporto per le vie di Torino, Reggio Emilia, Livorno, Vicenza, e persino in Svezia, a Stoccolma. Grazie ai suoi 371 veicoli elettrici, il centro emiliano ha ricevuto nel 2003 la palma di “città maggiormente impegnata nell’uso e nella diffusione di veicoli elettrici in ambito urbano” in tutta Europa.[!BANNER]
Il lavoro degli ingegneri non si è mai fermato e cerca di raggiungere sempre nuovi traguardi. Segnaliamo la partnership offerta in Germania per un progetto destinato alla diffusione di stazioni per la ricarica veloce delle batterie, mentre in Italia un altro capoluogo, Forlì, ha avviato proprio con Micro-Vett un’esperimento di car-sharing elettrico. Ogni giovedì due vetture “a impatto zero” vengono rese disponibili per l’utilizzo nel centro cittadino. La proposta lancio avrà termine il 31 marzo, ma potrebbe venir ripresa in altri centri dell’area romagnola.
Esemplari di trasformazioni MV sono attesi alla terza edizione di “MoTechEco”, il salone della mobilità sostenibile in programma dall’11 al 14 febbraio alla nuova Fiera di Roma.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/media-From-the-fields-to-the-production-line-the-SEAT-Arona-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)