Protagonista in 105 incidenti in 18 anni, condannato per truffa assicurativa
![Protagonista in 105 incidenti in 18 anni, condannato per truffa assicurativa Protagonista in 105 incidenti in 18 anni, condannato per truffa assicurativa](https://img.motori.it/HK4ialkoYnJZHi9TTUofcUesU2M=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/35690564_m-scaled.jpg)
In appena 18 anni, un 45enne napoletano ha accumulato una serie di record poco invidiabili: 104 incidenti stradali dichiarati, richieste di risarcimenti superiori a 100.000 euro e una condanna definitiva a 10 mesi di reclusione per truffa assicurativa. Il caso si è concluso presso il tribunale di Torino, dove l’uomo è stato riconosciuto colpevole di aver orchestrato un falso incidente nel dicembre 2019, a Portici, in provincia di Napoli.
Troppi gli incidenti per il 45enne
L’episodio incriminato riguardava un presunto urto tra la sua Fiat 500L e un Renault Trafic in sosta. La richiesta di risarcimento ammontava a circa 500 euro, ma le indagini hanno smascherato numerose incongruenze. I danni sui veicoli non coincidevano con la dinamica dichiarata, e la proprietaria del Trafic ha negato ogni coinvolgimento. Questo ha portato alla luce un passato di sinistri sospetti, registrati nell’archivio dell’Ivass, che ha rivelato un modus operandi sistematico di frode assicurativa dal 2001 al 2019.
Una truffa assicurativa che durava da molto
Nel processo è stata coinvolta anche la moglie dell’imputato, titolare di un’agenzia infortunistica, che aveva inoltrato la richiesta di risarcimento. Tuttavia, la donna è stata assolta poiché i giudici hanno ritenuto che potesse aver agito in buona fede.
Questo caso rappresenta un esempio significativo dell’efficacia dei sistemi di controllo nel settore assicurativo e sottolinea l’importanza della collaborazione tra compagnie e autorità per contrastare le frodi. Le frodi, infatti, rappresentano un onere considerevole per l’intero sistema assicurativo nazionale, con ripercussioni dirette sui costi per i consumatori.
Se vuoi aggiornamenti su Assicurazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Truffe Rc Auto, quali sono i rischi e le iniziative di tutela](https://img.motori.it/mQJd_vs3DoCx3YoyTygAmvgGQag=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/172555889_m-scaled.jpg)
![Risarcimento danni per incidente stradale: calcolo, tempi e casi](https://img.motori.it/e29PQStoKDI8-PZgcF7rf9M48qw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/03/risarcimento-danni-incidente-stradale-calcolo-tempi-casi.jpg)
![Prescrizione sinistri stradali: tutto ciò che dovresti sapere](https://img.motori.it/rWkkfRNGPGUV3AIrzBcOdYZGWzA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/03/prescrizione-sinistri-stradali.jpeg)
![Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro stradale?](https://img.motori.it/goMcM_L19Fx9ILHRLt3w_LGBsYQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/03/quanto-aumenta-assicurazione-incidente-stradale.jpg)