Proteste contro Tesla ed Elon Musk: ondata di negatività senza precedenti
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2199180102.jpg)
Una tempesta mediatica e finanziaria si è abbattuta su Tesla, con ripercussioni che si fanno sentire in tutto il panorama economico e sociale degli Stati Uniti. Le proteste di piazza, che si sono intensificate nel secondo weekend consecutivo, vedono cittadini da New York a San Francisco radunarsi davanti agli showroom del marchio. Con cartelli provocatori, i manifestanti contestano il coinvolgimento di Elon Musk nell’amministrazione Trump e i presunti legami con l’estrema destra, dando vita a un’ondata di malcontento che si riflette anche sui social media, dove hashtag come #boycottTesla guadagnano terreno.
Azioni Tesla in ribasso
Le tensioni hanno già avuto un impatto tangibile sul mercato azionario: le azioni Tesla hanno subito un crollo del 21% dall’inizio del mandato Trump, una perdita che ha eroso il patrimonio di Musk di oltre 100 miliardi di dollari. Gli analisti dibattono sulle cause, tra cui il coinvolgimento politico del CEO e la crescente competizione cinese nel settore dei veicoli elettrici, che minaccia di destabilizzare ulteriormente il dominio di Tesla nel mercato.
Il danno non si limita agli Stati Uniti. In Europa, il sostegno di Musk all’estrema destra tedesca ha provocato un crollo delle vendite, con ripercussioni significative in Francia e Germania. Organizzazioni attiviste come Acre intensificano la pressione, mirando a colpire Tesla nei suoi mercati principali, mettendo ulteriormente in crisi l’immagine del marchio.
Cresce la preoccupazione
All’interno dell’azienda, cresce la preoccupazione tra manager e dipendenti senior, che vedono compromessa la missione ambientale di Tesla. Il supporto a politiche percepite come contrarie alla sostenibilità solleva interrogativi sulla leadership di Musk in un momento cruciale per l’azienda. Il futuro di Tesla appare più incerto che mai, con una crisi che intreccia politica, economia e reputazione globale.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636087-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-1645170412.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636012.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/peugeot_208_br-spec_13.jpg)