Proton potrebbe prendere parte all’IRC già dalle prossime gare
Con il costruttore malese diventano sette le Case impegnate nella serie. L’auto è la Satria Neo Super 2000
.
Eurosport Events, il promotore dell’Intercontinental Rally Challenge (IRC), ha annunciato che Proton, il Costruttore malese, potrebbe esordire nella serie già dalla stagione in corso con la Satria Neo Super 2000.
Proton quindi potrebbe affiancare Abarth, Honda, Mitsubishi, Peugeot, Skoda e Volkswagen ai nastri di partenza dalle prossime gare in programma. Come già hanno fatto tanti marchi conosciuti, anche Proton ha deciso di entrare nei rally nella categoria dedicata alle Super 2000 che, godendo del supporto televisivo di Eurosport, è ultimamente molto seguita e sarebbe un ottimo veicolo pubblicitario.
La Satria Neo S2000 è stata testata in alcuni rally internazionali già durante la fine dello scorso anno e ha completato con successo alcuni test su terra, la superficie che ospiterà I prossimi due eventi IRC, cioè il Safari Rally in Kenia e subito dopo la prova nelle Isole Azzorre che potrebbe vederla al debutto.
Marcello Lotti, Direttore Generale dell’IRC ha commentato: “Siamo assolutamente lieti di dare il benvenuto a Proton nella nostra famiglia. La nuova Satria Neo S2000 ha già catturato l’attenzione degli addetti ai lavori e non abbiamo dubbi riguardo le potenzialità di successo sia nella IRC che negli altri campionati basati sulle regolamentazioni Super 2000“.
Perusahaan Otomobil Nasional, questo il nome completo di Proton, è un marchio poco conosciuto in Italia. Le sue vetture sono commercializzate nel Regno Unito, Turchia e Cipro ed è proprietaria di maggioranza del Gruppo Lotus dal 1996. Il maggiore successo di Proton è stato proprio nei rally: nel 2002 ha vinto il titolo Production Car del WRC con la PERT.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto: