Protoscar svela la concept Lampo
A Ginevra la presentazione della sportiva cabriolet alimentata da energia rinnovabile
.
Protoscar è un’azienda italo-elvetica con sede a Rovio, Svizzera, fondata nel 1987 da Marco Piffaretti e da più di venti anni opera con successo nel settore ricerca e sviluppo di mezzi ad alimentazione elettrica. Tra le sue collaborazioni può annoverare grandi marchi dello scenario automobilistico mondiale: Daimler AG, General Motors, Rinspeed – Esoro e Nissan sono tra i più affezionati clienti.
L’ultima fatica si chiama Lampo ed è stata presentata Salone di Ginevra. Sviluppata con l’idea di dimostrare che le auto a emissioni zero possono competere con le sportive tradizionali per piacere di guida e prestazioni, contenendo allo stesso tempo consumi e inquinamento.
La Lampo è una spider dall’aspetto sportivo, alimentata da due motori elettrici (uno anteriore e uno posteriore) prodotti da Brusa, ottimizzati per massimizzare l’accelerazione e la frenata rigenerativa e che forniscono una potenza totale di 268 CV e una coppia di oltre 440 Nm. La batteria agli ioni di litio, con una capacità di 32,6 kWh, permette un’autonomia di circa 200 km.
Secondo la Casa, il progetto rappresenta il massimo livello di efficienza energetica del tipo “Well to Wheel“, in quanto, nel progetto originario, utilizza energia solare per la ricarica: l’energia proviene da un impianto fotovoltaico situato a Seggiano, in Toscana, capace di immettere nella rete elettrica 16 kWh e tutto ciò permette al veicolo di contenere il livello di emissioni di CO2, considerando l’intero ciclo, a soli 7 g/km.
Il tempo di ricarica per un veicolo come Lampo è di circa 12 ore; in realtà, con un piccolo investimento extra, afferma il produttore, potrebbe essere dimezzato. Ne consegue che l’attività di ricarica non sarà veloce come con i combustibili liquidi ma è abbastanza significativa poiché sarebbe effettuata in circa 6 ore, meglio se di notte quando i prezzi dell’energia scendono.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2020/03/suzuki-vitara-hybrid-2020-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2020/03/suzuki-ignis-hybrid-2020.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2020/03/suzukihybrid-02.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2020/03/supercar-2020.jpg)