Cosa stai cercando?
Cerca

PSA annuncia l‘ingresso nel Capitale di UAP, distributore cinese di ricambi

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 30 nov 2018
PSA annuncia l‘ingresso nel Capitale di UAP, distributore cinese di ricambi
Il colosso francese punta a raggiungere la leadership nel settore aftermarket del mercato cinese.

Il Gruppo PSA continua a rafforzare la propria presenza nel vasto e promettente mercato cinese entrando nel capitele di UAP AUTO UNION (UAP). Questa nuova operazione – che segue quella di Jian Xin (JX) effettuata all’inizio dell’anno – si presenta come la prima tappa verso una potenziale acquisizione di una partecipazione più rilevante dell’azienda cinese.

Nata 27 anni fa, UAP si presenta come azienda leader della distribuzione di pezzi di ricambio nella provincia dello Shandong, dove può contare su una presenza geografica ottimale e su oltre 100 magazzini, senza dimenticare il suo servizio di consegna alle province vicine costituito da ben 50 centri di distribuzione. L’obiettivo del Gruppo francese è quello di rafforzare la propria posizione nel settore dell’aftermarket cinese sfruttando i suoi distributori JX e UAP, la joint-venture DPCA e numerosi accordi commerciali come quello con YouErKuai a Guangzhou.

“La nostra strategia Aftermarket multimarca, pilastro del piano strategico Push to Pass, punta a soddisfare le esigenze di tutti i clienti del post-vendita nel mondo, a prescindere dal loro potere d’acquisto, dalla marca o dall’età del loro veicolo. – queste le parole di Christophe Musy, Direttore di PSA Aftermarket, che ha aggiunto – La Cina diventerà presto il primo mercato Aftermarket del mondo. Abbiamo grandissime ambizioni e per questo ci stiamo già assicurando delle posizioni forti”.

Con l’aiuto di UAP, il Colosso transalpino potrà usufruire di un sistema di distribuzione capillare e competitivo, secondo gli attuali standard più elevati del mercato. L’ambizioso obiettivo di PSA e quello di aumentare nella maniera più veloce possibile le vendite dei suoi ricambi multimarca, compresi quelli della nuova gamma Eurorepar, sviluppata appositamente per soddisfare le esigenze del mercato del paese asiatico.

La strategia Aftermarket multimarca del Gruppo francese non si ferma però qui, infatti prevede un secondo importante pilastro rappresentato dall’obiettivo di raggiungere anche la leadership mondiale della riparazione con la rete Euro Repar Car Service. Quest’ultima può già contare su una rete di oltre 350 officine sparse su tutto il territorio cinese. UAP sarà di fondamentale importanza per l’espansione di questa rete sfruttando la sua base clienti già esistente. Lo scopo del Gruppo PSA è quello di raggiungere quota 4.000 officine Euro Repar Car Service entro il 2023 in Cina e addirittura 10.000 in tutto il globo.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare