PSA, due auto a guida autonoma viaggiano da Parigi ad Amsterdam
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/236647.jpg)
Il Gruppo PSA continua spedito nella sperimentazione della tecnologia relativa alla guida autonoma affrontando un’altra incredibile impresa.
Il Gruppo PSA (Peugeot-Citroen) continua i suoi test sulla guida autonoma: l’ultima impresa del Gruppo francese ha visto come protagoniste due Citroën C4 Picasso capaci di percorrere oltre 300 km in modalità a guida autonoma con l’obiettivo di partecipare a un evento europeo ad Amsterdam che ha visto la collaborazione di una decina di altri costruttori di automobili internazionali ministri dei trasporti dell’Unione Europea. L’evento in questione battezzato “The Experience” si è tenuto lo scorso 14 aprile, nel quadro di un summit informale dei ministri dei trasporti dell’Unione Europea svoltosi nella città olandese.
Le autovetture del Costruttore d’oltralpe sono partiti da Vélizy con la modalità “eyes off” attivata, cioè senza supervisione del conducente, e hanno percorso alcune centinaia di chilometri su strade autorizzate dalle autorità che collegano Parigi ad Amsterdam. La modalità sopra citata corrisponde al terzo livello delle funzioni di guida autonoma che non richiede l’intervento del conducente, quest’ultimo deve infatti esclusivamente controllare il corretto funzionamento dei sistemi. Ricordiamo che l’automatizzazione dei veicoli autonomi è classificata in cinque livelli: “hands on”, “hands off”, “eyes off”, “mind off”, e “driverless”. A bordo delle vetture erano presenti due blogger e un giornalista che hanno potuto provare con mano i veicoli a guida autonoma su una parte del tracciato che si trovava in territorio francese.
Una volta giunti ad Amsterdam, i due veicoli dimostrativi del colosso francese dotati di tecnologia autonoma di livello 3 (Eyes off) sono stati presentati al cospetto dei ministri dei trasporti dell’Unione Europea che hanno potuto toccare con mano questa tecnologia, prendendo posto a bordo dei veicoli autonomi messi a disposizione dai costruttori per effettuare un percorso di alcuni chilometri in condizioni di traffico reali.
Il Gruppo transalpino è stato il primo (luglio 2015) a riuscire ad ottenere le autorizzazioni necessarie per effettuare i test dei propri veicoli dotati di tecnologia a guida autonoma autonomi su strade aperte al traffico sul territorio francese. Le quattro C4 Picasso dotate di questi sistemi hanno effettuato oltre 20.000 chilometri in modalità autonoma sulle tratte Parigi – Bordeaux e Parigi-Vigo, in Spagna. A partire dal 2018, il Gruppo PSA proporrà funzioni di guida automatizzata con sorveglianza del conducente e, a partire dal 2020, si arriverà ad offrire funzioni di guida autonoma che permetteranno al conducente di affidare in modo completo la guida al veicolo.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/big-rift-between-elon-musk-and-donald-trump-the-president-appears-to-have-banned-the-tesla-ceo-from-participating-in-any-china-related-discussions-here-are-the-details-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Header_bp1920_1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/2024_mazda_mx-5_global_act_-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641995.jpg)