PSA: tecnologia e-HDi per Peugeot Citroen
Presentata a Parigi l’innovativa tecnologia e-HDi, che consente una riduzione dei consumi fino al 15% grazie ad un rinnovato sistema Start&Stop
Il Gruppo PSA Peugeot Citroen si conferma sempre attento alle tematiche ambientali e, dopo l’introduzione nel 2000 del filtro antiparticolato FAP sui motori HDi, a distanza di dieci anni presenta l’innovativa tecnologia e-HDi. Si tratta in realtà di un insieme di tecnologie e soluzioni eco-compatibili che a breve equipaggeranno gran parte dei modelli Peugeot e Citroen.
La principale innovazione è il sistema Start&Stop di seconda generazione che abbina un alternatore reversibile più evoluto ad un motore diesel. Lo spegnimento del propulsore durante le fermate permette di ridurre i consumi e le emissioni di CO2 fino al 15%.
Altre soluzioni che caratterizzano la tecnologia e-HDi sono l’efficiente motore HDi, il sistema e-booster che permette la riaccensione immediata del motore, il sistema di gestione elettronica dell’alternatore che permette di recuperare l’energia in frenata, i rapporti del cambio ottimizzati e gli pneumatici con ridotta resistenza al rotolamento.
I primi modelli equipaggiati con i sistemi e-HDi a partire dal terzo trimestre 2010 saranno la Citroen C5 e la nuova C4. L’obiettivo di PSA è vendere un milione di veicoli e-HDi entro il 2013.[!BANNER]
Nel corso della presentazione a Parigi Jean-Marc Gales, direttore dei marchi Peugeot e Citroen, ha dichiarato: “Sono convinto che la nostra tecnologia e-HDi diventerà rapidamente il punto di riferimento del mercato, come a suo tempo è stato per il motore HDi, costituirà un importante vantaggio concorrenziale per il Gruppo. I nostri motori e-HDi offrono le migliori prestazioni in termini di consumi e di emissioni di CO2, ma anche in termini di piacere per il cliente grazie alla riaccensione immediata del motore, senza vibrazioni e rumori”.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto: