Punti sulla patente: saldo, punti guadagnati e punti persi
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2014/05/infophoto-2014-05-15-101047784-high-03072003-af10-3.jpg)
Come potete trovare in altri articoli sulla patente a punti (cliccate qui, per leggerne uno), tutti gli automobilisti devono avere confidenza con conteggi, sottrazioni ed addizioni.
Vediamo, in sostanza, cosa non bisogna mai dimenticare, per non sbagliare tali calcoli:
- la patente B prevede, al momento del rilascio, un totale di 20 punti complessivi;
- alcune infrazioni, in base al Codice della Strada, comportano decurtazioni di punti di varia entità;
- per i neopatentati (primi 3 anni dopo aver ottenuto la patente), ogni decurtazione viene duplicata;
- i punti, come si possono perdere, si possono anche acquistare; il comportamento meritevole dell’automobilista viene, infatti, premiato: 2 anni consecutivi senza intaccare il punteggio valgono un’attribuzione di 2 punti;
- per i neopatentati, in questo caso, ogni anno senza violazione porta l’aggiunta di un punto;
- complessivamente, ogni automobilista virtuoso può arrivare ad avere, sulla patente, un massimo di 30 punti.
Se volete consultare la tabella con tutte le violazioni e con le relative decurtazioni di punti, cliccate su questo link.
Se vuoi aggiornamenti su Guide inserisci la tua email nel box qui sotto:
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/105729009_m-scaled.jpg)
Guide
Rinnovo patente per gli over 70: ogni quanto va fatto
Informazioni complete su esami, foglio rosa, rinnovi e obblighi per la patente di guida in Italia. Scopri tutto ciò che devi sapere
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/2149873421-scaled.jpg)
Guide
Come pulire l'auto dai peli del cane o del gatto in modo accurato
Ecco alcuni consigli su come pulire l'auto dai peli del cane, come rimuovere lo sporco che aderisce ai rivestimenti e alle tappezzerie del veicolo.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/valvola-termostatica-auto.jpg)
Curiosità
Valvola termostatica dell'auto: cos'è, come funziona e come effettuare la manutenzione
La valvola termostatica è un componente essenziale per il sistema di raffreddamento dell'automobile. Deve essere controllata regolarmente per garantire il corretto funzionamento del veicolo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/img-2202743422328348.jpg)
Curiosità
Fendinebbia e retronebbia: quando e come utilizzarli
Retronebbia e Fendinebbia: quando e come utilizzarle secondo il codice della strada italiano