Quadro eQooder presentato al Salone di Ginevra 2019
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/03/eqooder-laterale.png)
Il Salone di Ginevra 2019 ha come tema preponderante l’elettrico e guarda sempre più sensibilmente alla mobilità del domani, che dovrà essere green e a zero emissioni. Questa filosofia costruttiva è sposata anche da Quadro Vehicles, un’azienda che guarda costantemente al futuro e alla soluzioni alternative riguardo la mobilità, come ne è un esempio concreto il suo prodotto più famoso il Quadro Qooder, un quadriciclo che possiede nel suo insieme le caratteristiche delle auto e delle moto.
A proposito di questo, durante la kermesse elvetica, Quadro ha presentato il suo progetto “Advanced Mobility Solutions”, in cui “Advanced” significa essere innovativi nella progettazione con nuovi brevetti e progetti; “Mobility” significa espandere i propri confini aziendali; “Soluzioni” in quanto Quadro offre servizi e soluzioni concrete. Paolo Gagliardo, CEO di Quadro, ha così commentato: “Per noi mobilità è sinonimo di libertà. L’obiettivo è quello di fornire tecnologie e prodotti all’avanguardia, in grado di ridurre le preoccupazioni e i problemi quotidiani.”
In questo scenario di soluzioni innovative improntate al futuro si colloca alla perfezione il nuovo Quadro eQooder, che è stato rivelato ufficialmente alla stampa il 5 marzo presso lo stand di Quadro al Salone di Ginevra 2019. Sulla powertrain adoperata da questo veicolo la scelta è ricaduta su quella sviluppata da Zero Motorcycles, azienda californiana leader del settore con un esperienza nel campo dell’elettrico di oltre 12 anni. In questo modello si uniscono le conoscenze e le tecnologie della Sillicon Valley e della Svizzera, ma l’eQooder sarà assemblato nella sua prima fase in Europa e in Asia.
Chi pensa che sia solamente la versione ecologica del Qooder si sbaglia, perché l’eQooder è si un quadriciclo a zero emissioni, ma è anche un veicolo dall’indole sportiva. Ciò è merito del potente motore elettrico brushless ad alta efficienza, in grado di sviluppare una potenza di 45kW e una coppia di 110 Nm che, per merito di una erogazione estremamente lineare, assicura un’accelerazione rapida e costante. Le prestazioni del eQooder sono paragonabili a quelle di un motore di cilindrata 650 cc, mentre la coppia sviluppata dal eQooder è 3 volte più potente di quella del Qooder 400cc. A supporto della trazione posteriore vi è un sistema denominato Dual Rear Traction, che garantisce una trazione perfetta e sicura in ogni frangente.
L’autonomia garantita è oltre i 150 km con ricarica della batteria in meno di 6 ore, collegabile da garage. La soluzione per le batterie è di tipo modulare, con due batterie in parallelo. Per concludere, sul eQooder sono presenti 2 riding mode preimpostati (eco, sport) più una modalità personalizzabile tramite APP, senza dimenticare la retromarcia per agevolare le manovre da fermo. Il suo ingresso sul mercato è datato dicembre 2019, ma è già ordinabile da subito sul Q-Store (la sezione shop del sito ufficiale di Quadro), versando una caparra di 5.000 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642484-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642329.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642283.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642275.jpg)