Cosa stai cercando?
Cerca

Quando storia e auto storiche fanno a cazzotti

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 15 giu 2010
Quando storia e auto storiche fanno a cazzotti
Durante le celebrazioni del "giugno nolano", un corteo di auto storiche ritarda la partenza e piomba nel bel mezzo di una rievocazione medioevale

Durante le celebrazioni del “giugno nolano”, un corteo di auto storiche ritarda la partenza e piomba nel bel mezzo di una rievocazione medioevale

Domenica mattina ore 11, piazza del Duomo a Nola, dalle parti di Napoli: è in corso una manifestazione che prevede l’esibizione di una scacchiera vivente promossa dall’associazione Fag nell’ambito del Corteo Storico degli Orsini. Insomma: una rievocazione medioevale con tanto di figuranti in costume e un contorno che fa ritornare la mente a 8-9 secoli fa.

Ma sul più bello, quando il sole di giugno riscalda i cuori dei presenti, ecco che l’atmosfera idilliaca si rompe bruscamente per il passaggio del corteo di auto d’epoca dell’Hystoric club di Nola, i cui membri sono stati presi a male parole dai presenti con l’accusa di aver interrotto una delle più tipiche manifestazioni del “giugno nolano“. Secondo i racconti, le parole si sono fatte sempre più aspre e insolenti da parte di entrambi gli schieramenti fino a che si sarebbe alzata qualche mano e una ragazza avrebbe avvertito un malore, non si sa se per l’improvviso chiasso o per l’emozione di vedere delle storiche auto difficili da ammirare in circolazione…

Secondo il comune, entrambe le manifestazioni erano autorizzate: quella medievale alle 10 e quella di motori alle 11. Ma qualcosa non ha funzionato. “La nostra associazione – ha spiegato il presidente dell’Hystroic club – era stata autorizzata, al contrario di quanto affermato dallo speaker in piazza Duomo. Inoltre i carabinieri e la polizia erano stati avvisati, tanto è vero che partecipavano con loro volanti alla sfilata delle auto e moto d’epoca. Sia la manifestazione organizzata dalla Fag, sia la nostra manifestazione hanno un grande interesse culturale e danno lustro alla nostra città e non vedo il perché si devono mettere entrambe nello stesso giorno e nelle stesse ore. Se c’è un errore questo non dipende da noi ma da chi ha organizzato il programma del Giugno Nolano”.[!BANNER]

A quanto pare, però, la rottura dell’incantesimo medioevale non sarebbe piaciuta ad alcuni scalmanati, che hanno sfidato a singolar tenzone gli avversari dell’epoca moderna, in una sorta di rivalità tra contrade stile Palio di Siena.

Di chi è la colpa? Posto che non è mai facile stabilire chi abbia ragione, pare che il corteo di auto storiche sia partito con oltre un’ora di ritardo andandosi quindi ad accavallare con la rievocazione storica del tempo che fu quando le auto non erano ancora all’orizzonte.

Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare