Cosa stai cercando?
Cerca

Quanto costa assicurare una moto nel 2023?

Di Francesco Irace
Pubblicato il 24 mar 2023
Quanto costa assicurare una moto nel 2023?
Se vi state chiedendo quanto costa assicurare una moto nel 2023, qui trovate la risposta, con tutti i numeri e i dettagli.

Quanto costa assicurare una moto nel 2023? Diciamolo subito: i prezzi sono in aumento. Almeno è quanto emerge dall’ultimo Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, il portale leader nella comparazione assicurativa in Italia, secondo cui a febbraio il miglior premio medio RC Moto (la media dei migliori prezzi risultante dai preventivi moto del portale) si è attestato sui 286,19 euro, in aumento del 17,5% sullo stesso periodo dello scorso anno.

Tuttavia, il premio è in discesa del 2,04% rispetto al mese di gennaio 2023, quando l’ammontare è stato 292,16 euro.

Quanto costa assicurare una moto? La Campania è la più cara

Passando alla rassegna delle regioni, sempre secondo quanto riportato da Segugio.it, l’aumento su base annua raggiunge punte maggiori in Molise, +36,52%, Umbria, +24,45%, Abruzzo, +24,02%, e Lazio, +23,06%.

Invece gli incrementi più contenuti si registrano in Valle d’Aosta e Basilicata: la Valle d’Aosta è anche la Regione con il prezzo medio più basso, 162,08 euro, mentre quella più cara è sempre la Campania, con 626,41 euro.

Garanzie accessorie e scatola nera

Le garanzie accessorie più richieste dai motociclisti sono l’assistenza stradale, con una percentuale di poco superiore al 25,55%, la polizza infortuni conducente, con il 18,72%, e la tutela legale, al 13,73%: quest’ultima è particolarmente utile perché copre tutte le spese legali relative a qualsiasi tipologia di controversia possa nascere.

Il premio medio delle tre garanzie, da sommare al premio RC Moto, si attesta rispettivamente sui 19,41 euro, 37,86 euro e 14,88 euro. Per quanto riguarda invece i contratti RC Moto che includono la scatola nera, sono il 10,23% del totale.

La scatola nera consente al contraente della polizza di usufruire di uno sconto sul premio RC Moto: il dispositivo è particolarmente richiesto in Calabria e Campania, rispettivamente 29,15% e 27,49%, mentre è poco utilizzato in Umbria, 4,22%, e Lombardia, 4,50%.

Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare