Questa Mercedes ha stracciato tutti i record: è l'auto più costosa del pianeta
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/mercedes-300-slr-uhlenhaut-coupe-getting-to-know-the-most-expensive-car-ever-sold-thumbnail_10.jpg.jpg)
Mercedes-Benz ha stabilito un record storico nel maggio 2022, quando uno dei soli due esemplari esistenti della 300 SLR Uhlenhaut Coupé è stato venduto all’asta per la cifra sbalorditiva di 143 milioni di dollari. Questo evento ha consacrato l’auto come la auto più costosa mai venduta, un simbolo senza tempo di ingegneria e design.
Un pezzo di storia
Dietro questa straordinaria vettura c’è il genio di Rudolf Uhlenhaut, un ingegnere di origini tedesche nato a Londra nel 1906. Dopo aver completato gli studi al Politecnico di Monaco, Uhlenhaut entrò in Mercedes-Benz nel 1931, dove divenne il direttore del dipartimento corse. Durante gli anni ’50, sotto la sua guida, il marchio dominò il motorsport, culminando nella creazione della leggendaria 300 SLR nel 1955, derivata dalla monoposto di Formula 1 W196.
La 300 SLR non solo dominò il Campionato Mondiale Sport Prototipi, ma, a seguito del tragico incidente di Le Mans, divenne una pietra miliare del design stradale. Uhlenhaut trasformò due telai inutilizzati in auto stradali di lusso, originariamente destinate alla Carrera Panamericana. Una delle due vetture divenne la sua auto personale, mentre l’altra trovò posto nel museo Mercedes-Benz.
Un motore da leggenda
Con un motore 3.0 litri a otto cilindri in linea, capace di oltre 300 cavalli, e una velocità massima di 290 km/h, la 300 SLR era una meraviglia tecnologica. La sua carrozzeria in lega di magnesio, le porte ad ali di gabbiano e le sospensioni indipendenti la resero un’icona del design e dell’innovazione.
Un episodio leggendario racconta di Uhlenhaut che percorse i 230 km tra Monaco e Stoccarda in meno di un’ora, sfruttando le incredibili prestazioni della vettura e l’assenza di limiti di velocità sull’autobahn. Questo viaggio contribuì a consolidare il mito della 300 SLR come la prima vera hypercar della storia.
Nel 2022, Mercedes-Benz ha messo all’asta uno dei due esemplari esistenti, destinando il ricavato al Mercedes-Benz Fund, un’iniziativa dedicata a progetti sociali ed educativi. Oggi, la 300 SLR Uhlenhaut Coupé non è solo un’automobile, ma un’opera d’arte, un pezzo insostituibile della storia dell’automobilismo, ammirata e celebrata in tutto il mondo.
Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/318-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Fiat-Abarth-1300-OT-credits-Paolo-Carlini_20883-800x532-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639867.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/1245426.jpg)