Cosa stai cercando?
Cerca

Raikkonen al debutto nel Mondiale Rally

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 30 giu 2009
Raikkonen al debutto nel Mondiale Rally
Altro che F.1: Kimi "tradisce" le sue origini. E, da buon finlandese, sembra sempre più attratto dai rally. Tanto che a fine Luglio...

Altro che F.1: Kimi “tradisce” le sue origini. E, da buon finlandese, sembra sempre più attratto dai rally. Tanto che a fine Luglio…

.

Sempre meno “formulista”, sempre più rallysta. Per Kimi Raikkonen si può coniare un aggettivo che – purtroppo – da molti anni non veniva più usato: polivalente. E che i rally facciano sempre più parte delle sue aspirazioni future, beh, adesso è chiaro.

Il ferrarista Campione del mondo 2007, dopo avere assaggiato la specialità all’Arctic Rally, al Mikkeli Rally (13. e 17. assoluto, rispettivamente, e in entrambe le gare su fondo innevato) e al “nostrano” Rally della Marca (gara conclusa anzitempo a causa di un “dritto” contro un muretto e la rottura della sospensione anteriore), a fine Luglio farà il proprio debutto nel circus mondiale del WRC, prendendo il via al Finland Neste Rally al volante della sua Abarth Grande Punto Super 2000.

Al suo fianco, come negli impegni precedenti, ci sarà il connazionale Kaj Lindstrom. Per Kimi Raikkonen, la gara del WRC finlandese costituirà il debutto sullo sterrato, il fondo “bianco” feudo dei suoi connazionali e che, ora, verrà assaggiato anche dal ferrarista. Che, per non smentirsi e “restare in casa”, nei suoi impegni rallystici siede al volante della Grande Punto S 2000; come dire: “Ferrari, ti tradisco a metà…”.

La “tappa” finlandese del WRC, il Neste Oil Rally Finland, partirà il 30 Luglio e si snoderà su tre tappe. Per l’occasione, sono 90 i concorrenti iscritti: un buon numero, rispetto alla media generale mostrata dalle altre gare iridate; le World Rally Car iscritte sono 18 (la più alta quantità dall’inizio della stagione).

Fra queste, naturalmente, la Focus WRC del Team BP Ford Abu Dhabi di Mikko Hirvonen e la Citroen C4 WRC di Sebastien Loeb. Quasi superfluo menzionare i due mattatori della stagione, ma dopo l’uno-due Ford (Acropoli e Polonia) e la doppia uscita di strada (nelle stesse gare) per Loeb, i due si trovano in classifica distanziati di un solo punto. E in testa c’è Hirvonen, che lo scorso fine settimana, vincendo in Polonia, ha “scavalcato” l’alsaziano campione del mondo in carica.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare