Rally del Ciocco: Andreucci e Peugeot ripartono con una vittoria
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/03/Andreucci-010.jpg)
Non poteva mancare la vittoria nell’appuntamento di casa sua, Paolo Andreucci e la sua Peugeot ricominciano da dove avevano terminato la passata stagione, dal gradino più alto del podio. Il dieci volte campione italiano rally, ha comunque lottato per vincere nelle sue strade toscane, e prova dopo prova è riuscito a costruirsi un vantaggio tale da consentirgli di arrivare al definitivo successo. Le sorti del Team Junior sono affidate al promettente Damiano De Tommaso che riesce ad arrivare a podio, grazie al terzo posto conquistato, seppur dopo aver iniziato la giornata non in posizione da podio. Con un grande recupero, speciale dopo speciale, ha ottenuto quei secondi preziosi che gli hanno consentito di festeggiare il terzo gradino del podio. Tanta sfortuna per Marco Pollara che, a bordo della 208 T16, che si è ritirato dopo un forte urto in un tornante durante la quinta prova speciale. Un esordio amaro per lui.
Il padrone di casa, Paolo Andreucci, è raggiante dopo la vittoria del Ciocco, un successo più difficile del previsto, data l’agguerrita concorrenza: ““E’ stato un inizio difficile ma di grandi soddisfazioni. Le strade le conosco bene ma quest’anno la concorrenza è stata davvero agguerrita. Le aspettative,
come spesso accade nella gara di casa e nella prima gara di campionato, erano molto alte, ma siamo stati in grado di gestire molto bene la pressione. Il meteo è stato ottimo e senza le consuete potenziali variazioni che si trovano in questo periodo. Il fondo è stato sporco in alcuni punti, ma sono andato bene. La 208 T16 è stata perfetta ed abbiamo fatto scelte giuste in ambito gomme: le Pirelli sono andate molto bene anche questa volta, sebbene i numerosi tagli nelle curve le abbiano messe a rischio. Era fondamentale iniziare bene il campionato e mettere fieno in cascina e questo risultato mi carica molto in vista della prossima tappa al Sanremo”.
Marco Pollara è invece molto deluso di come sono andate le cose, un ritiro che lascia l’amaro in bocca: “Un week end decisamente no per me. Stavo andando bene ad inizio giornata ma mi sono girato nella PS5 ed ho urtato una radice in interno curva. Ho rotto il radiatore e la macchina non ripartiva. Stavo prendendo confidenza con la 208 T16 e non stava andando male. Non ci voleva proprio! Ora mi concentrerò sulla prossima tappa perché voglio riscattarmi e ce la metterò tutta”.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/iolansafoto_202504011345506_91dfd0a75c56d0bb7141ab0c8ea31a33-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-1240476061.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/09/9ef6bfe2eeb552625259704325e35482b3bdff9f.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Wagoneer-S-Wrap-On-Auburn-Hills-HQ-3-780x470-1.jpeg)