Rally: in Sardegna presentata la Ford Fiesta R2
Realizzata dalla M-Sport secondo i nuovi regolamenti, la R2 è destinata a prendere il posto della Fiesta ST nel monomarca Ford SportTrophy
.
La Ford per le “nuove leve” dei rally alla sua seconda evoluzione. E’ stata presentata alla vigilia del Rally d’Italia-Sardegna la Fiesta R2, che costituirà la base di partenza per il monomarca Fiesta SportTrophy, da due anni presente con la Fiesta ST che ha permesso a diversi piloti di affacciarsi alla vetrina del Mondiale (fra tutti, il “nostro” Alessandro Bettega).
La vettura – equipaggiata con il 1.6 di serie – è stata preparata in collaborazione tra la Ford e la M-Sport (il team diretto da Malcolm Wilson che gestisce le Focus WRC impegnate nel Mondiale), è conforme alle nuove regolamentazioni della FIA riguardo ai Gruppi, e potrà servire come punto di partenza per un ulteriore step: la realizzazione di una versione Super 2000, secondo quanto dichiarato il mese scorso dalla M-Sport.
Un percorso che ha già avuto dei precedenti illustri: una fra tutte, la Citroen, che grazie al programma parallelo S1600 – WRC, negli anni scorsi ha permesso a Sebastien Loeb, prima, e a Dani Sordo, poi, di arrivare in maniera graduale alla Serie A del rallysmo mondiale vestendo la casacca di una unica Casa.
La Ford Fiesta R2, che dovrebbe essere omologata il prossimo 1 Luglio, è stata svezzata sugli sterrati sardi dal campione in carica del Fiesta Sporting Trophy Mathias Boom, che ha portato la nuova berlinetta della Ford al debutto nel ruolo di apripista. Un ideale futuro cambio della guardia rispetto all’attuale ST, che ha visto sfidarsi nel secondo round del Fiesta International Trophy cinque equipaggi.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto: