Rally Monte Carlo 2010 sotto il segno dell'IRC
Più iscritti, copertura televisiva, tasse di iscrizione basse: gli organizzatori si sono trovati bene nell’IRC. E per il 2010 raddoppiano
.
Addio Monte Carlo. Benvenuto, Monte Carlo. Per il secondo anno consecutivo, nel 2010 sarà il prestigioso rally monegasco ad aprire le danze dell’IRC (Intercontinental Rally Challenge), il Mondiale “alternativo” organizzato da Eurosport, che dopo le prime sei gare della stagione vede in testa il nordirlandese Kris Meeke.
I motivi di questa scelta, che si preannuncia definitiva, vanno ricercati in una seconda giovinezza che ha interessato il Rally Monte Carlo da quando è passato dalle insegne del WRC a quelle dell’IRC; a un aumentato numero degli iscritti e a una più vasta copertura televisiva (garantita dalla Eurosport).
René Isoart, Segretario Generale dell’ACM – Automobile Club di Monaco – spiega, infatti, che “Il Rally Monte Carlo proseguirà il suo percorso con la validità per l’Intercontinental Rally Challenge perché all’interno di questa serie abbiamo ritrovato tutti gli ingredienti necessari per far tornare ben presente lo spirito dei rally“.
Fra le righe, la dichiarazione di Isoart indica che “gli ingredienti necessari“ sono: un adeguato numero di iscritti (anche se, quest’anno, non sono stati molto elevati: 58, comunque sempre di più rispetto alle precedenti edizioni, valevoli per il WRC: 50 nel 2008, appena 49 nel 2007 e 53 nel 2006), la partecipazione ad equipaggi “privati” a tasse di iscrizione non impossibili (l’ammontare, per il 2010, è di 3 mila euro), la partecipazione di team satelliti delle squadre ufficiali e la scelta libera di pneumatici e carburanti.
La 78. edizione del Rally Monte Carlo partirà il 19 Gennaio 2010, di martedì, e si svolgerà nella regione della Drome, con epicentro a Valence. Fra le novità dell’edizione del prossimo anno, la partecipazione aperta anche alle GT.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto: