Rallycross: il team Peugeot ottimizza le 208 WRX, ma non ottiene i risultati sperati in Svezia
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/07/Il-Team-PEUGEOT-Total-a-Höljes-9-Grand.jpg)
Nella sesta manche del Campionato del Mondo FIA di Rallycross che si è svolta in Svezia, il team Peugeot Total ha schierato 2 208 WRX implementate con evoluzioni tecniche con lo scopo di primeggiare in terra scandinava, ma una serie di eventi poco fortunati ha trasformato la tappa in un appuntamento molto difficile.
Timmy, il più grande dei fratelli Hansen, ha portato a casa un risultato purtroppo rovinato dalla sfortuna: 3° alla fine delle manche di qualificazione e poi 2° della sua semifinale, il pilota svedese non è riuscito a concludere la gara in seconda posizione, ma si è dovuto accontentare del 4° posto finale dopo essere stato colpito da Ekström nell’ultimo tratto della gara.
Kevin Hansen ha invece messo a frutto le proprie qualità dimostrando una crescita rapida e costante: il pilota della Casa del Leone ha raggiunto l’ottava posizione nelle manche di qualificazione e la seconda nella semifinale 1 che valgono preziosi punti in campionato. Purtroppo il fratello minore del più esperto Timmy è stato bloccato per un guasto al motore della sua vettura.
Un weekend da dimenticare quello del “campionissimo” Sébastien Loeb, decisamente deluso dai risultati ottenuti. A causa di un contatto avvenuto con un avversario durante la partenza della terza manche, il francese si è dovuto accontentare della settima posizione al termine della manche di qualificazione. A causa dell’incidente, la zona posteriore della 208 di Loeb è stato danneggiata e il pilota è sceso in ultima posizione. Loeb ha terminato la tappa in Svezia in semifinale perché non è riuscito ad ottenere per soli 4 decimi il 3° posto che lo avrebbe portato in finale.
“L’obiettivo era portare in gara le nuove evoluzioni della vettura il più velocemente possibile, perché possiamo fare centinaia di chilometri di test e ne abbiamo percorsi quasi l’equivalente dei chilometri di una stagione, ma niente vale quanto l’esperienza in gara. Scopriamo nuovi problemi, l’uso della vettura è diverso” ha dichiarato Bruno Famin, Direttore di PEUGEOT SPORT che ha aggiunto: “Sapevamo che, visto il livello del campionato, sarebbe stata una partita difficile, volevamo mettere alla prova questi sviluppi tecnici, in modo da continuare a progredire. Vogliamo raggiungere il nostro obiettivo il più rapidamente possibile, cioè essere in grado di lottare per la vittoria in ogni gara”.
Dopo l’avventura svedese, il Team Peugeot Total occupa la terza posizione nella Classifica Generale Team con 233 punti, staccato da soli 6 punti dal 2° classificato. Nella Classifica generale piloti troviamo al quarto posto Sébastien Loeb, 5° Timmy Hansen 5° e 7° Kevin Hansen.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640674.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640671-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/stellantis-messico-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/25C0081_007-scaled.jpg)