Cosa stai cercando?
Cerca

Range Rover Evoque by Arden

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 14 feb 2012
Range Rover Evoque by Arden
Per la versione 2.2 TD4 di Range Rover Evoque, Arden propone un pacchetto che non stravolge le caratteristiche del baby SUV inglese.

Per la versione 2.2 TD4 di Range Rover Evoque, Arden propone un pacchetto che non stravolge le caratteristiche del baby SUV inglese.

In questi giorni, il tuner Arden (del quale, in passato, ci siamo occupati per la Jaguar XJ Arden 22) ha svelato una propria linea aftermarket dedicata alla Range Rover Evoque.

La cura dello specialista tedesco per il recente SUV compatto di Land Rover è dedicata ai possessori di Evoque che desiderano una personalizzazione non “estrema”: una moderata operazione custom rivolta essenzialmente al corpo vettura, con un occhio alla meccanica e alla tenuta di strada.

L’esterno della Range Rover Evoque, infatti, si presenta poco modificato rispetto alla versione di listino, e comunque meno “esasperato” anche in confronto con la AR8 City-Roader, la precedente elaborazione di Arden a tema Evoque, presentata a marzo 2011.

Le uniche differenze riguardano la sostituzione della griglia anteriore – inferiore con un elemento in acciaio inox, a maglie sottili, realizzato a mano; il montaggio di due barre laterali sottoporta (al posto dei “predellini” di serie), ruotabili per mezzo di un telecomando, provviste di piccoli fori che lasciano filtrare luce bianca prodotta da un impianto a Led sistemato al loro interno. Una soluzione, quest’ultima, secondo noi originale, ma che contribuisce a rendere meno elegante e “pulito” l’appeal di sobrietà e sportività di Evoque. Avremmo apprezzato di più, se mai, il montaggio di una coppia di predellini in alluminio spazzolato.

Per l’assetto, e una migliore tenuta di strada, è stata scelta una riduzione dell’altezza da terra di 30 mm, grazie a un set di molle ribassate; la carreggiata aumenta con il montaggio di un set distanziali.

L’elaborazione Arden è rivolta alla versione 2.2 TD4: grazie alla “immancabile” rimappatura dell’Ecu, il turbodiesel riceve 25 CV extra e 50 Nm in più di coppia: la potenza, dunque, si attesta sui 175 – 180 CV, la coppia raggiunge circa 450 Nm.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare