Range Rover Evoque: un'inglese rivoluzionaria
Debutta oggi al Salone di Parigi la nuova baby Range Rover, che promette di rivoluzionare il segmento con la sua linea intrigante e i suoi contenuti
Tra le novità presentate oggi al Salone dell’Auto di Parigi, la Evoque è sicuramente una delle più gettonate. Sarà per via di quell’aspetto da SUV un po’ coupé o per le dimensioni piuttosto contenute per una Range – è lunga solo 4,35 metri – o ancora per quell’aria un po’ snob che dice qualcosa di nuovo nel suo segmento.
Lussuosa, le finiture non sfigurano nemmeno di fronte a sua maestà Range Rover, la Evoque può essere dotata di tutto, persino dei led per l’illuminazione dell’abitacolo e degli ammortizzatori magnetoreologici, che cambiano il carattere della vettura in base alle variazioni della viscosità di uno speciale fluido contenuto nel loro interno.
Tre le motorizzazioni per questo SUV alternativo: un 2 litri turbocompresso a iniezione diretta di benzina da 240 CV, e due turbodiesel da 2.2 litri dotati rispettivamente di 150 e 190 CV. Con la versione 4×2, dotata della sola trazione anteriore, il mercato della Land Rover si espanderà anche nel territorio di altre concorrenti e porterà numeri utili nei bilanci di fine anno.[!BANNER]
Inoltre, con questa variante la Land Rover strizza l’occhio all’ecologia visto che la 2.2 turbodiesel spinta dalle sole ruote anteriori emetterà un quantitativo di CO2 di 130 g/km che si traduce in un consumo inferiore ai 5 litri per 100 Km: niente male per un’auto di lusso che peserà circa 1600 kg ed avrà una discreta altezza da terra.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto: