Cosa stai cercando?
Cerca

Range Rover Sport by Aspire Design

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 15 gen 2015
Range Rover Sport by Aspire Design
Un abito dall'immagine ancora più aggressiva per Range Rover Sport, che guadagna una interessante immagine "track day" che evoca potenza e carattere.

Un abito dall’immagine ancora più aggressiva per Range Rover Sport, che guadagna una interessante immagine “track day” che evoca potenza e carattere.

La versione “spinta” di Range Rover si regala una nuova identità ancora più aggressiva: basta un sapiente bodykit e una livrea “catchy” per rendere le declinazioni sportive del SuV di Solihull vicine a un’immagine “track day” che può piacere agli appassionati di alte prestazioni. D’altro canto, non è un mistero che la gamma Range Rover, a dispetto delle sue dimensioni imponenti e del peso non certo da citycar, sia fra le preferite da parte delle aziende specializzate in elaborazioni. L’ultima sfida (in ordine di tempo) arriva dalla “patria” di Land Rover, e porta la firma del tuner britannico Aspire Design, atelier con officine a Manchester e Londra, che ha regalato a Range Rover Sport un nuovo abito ancora più esclusivo.

Tutto questo, grazie a un bodykit che comprende una serie di inedite appendici da applicare al corpo vettura di Range Rover Sport: un “pacchetto” formato da un nuovo paraurti anteriore dall’inedito disegno e che, oltre a sottili feritoie verticali per il raffreddamento dei dischi freno anteriori, incorpora nuove – e più ampie – prese d’aria con disegno a nido d’ape e che, riguardo a quelle laterali, incorporano nuove luci diurne a Led; una nuova griglia e un sottile splitter inferiore; lateralmente, nuove bandelle sottoporta e, nella parte posteriore, uno spoiler collocato sul portellone, un diffusore anch’esso oggetto di un nuovo disegno e un nuovo paraurti all’interno del quale trovano posto due coppie di terminali di scarico a trapezio. Il bodykit Aspire Design per Range Rover Sport viene realizzato in materiale plastico, ad eccezione dello splitter anteriore, dello spoiler posteriore sul tetto e del diffusore, che sono in fibra di carbonio. L’elaborazione Aspire Design per Range Rover Sport viene completata da un nuovo set di cerchi in lega da 22″ a disegno multirazze. Ulteriori dettagli in fibra di carbonio, e nuovi rivestimenti in pelle, vengono proposti anche per le rifiniture dell’abitacolo.

Riguardo all’impostazione powertrain, il tuner d’oltremanica tiene a sottolineare che per Range Rover Sport non viene effettuata alcuna modifica meccanica. Questo, in sintesi, significa che le prestazioni della vettura restano invariate, come a voler indicare che le performance offerte da Range Rover Sport sono più che sufficienti già “di serie”: ricordiamo che Range Rover Sport viene declinata in una gamma di tre motorizzazioni: il performante 5.0 V8 turbocompresso, a benzina, per le versioni “Supercharged“, che eroga 510 CV e 625 Nm di coppia massima e spinge gli oltre 3.000 kg della Range Rover Sport a 250 km/h (autolimitati) e a 100 km/h in 5,3 secondi con partenza da fermo; e i due turbodiesel 3.0 (per Range Rover Sport SDV6 e TDV6) da 249 e 306 CV (210 e 222 km/h le velocità massime dichiarate), e 4.4 V8 (per le versioni SDV8) che denuncia una velocità massima di 225 km/h e 6,9 secondi da 0 a 100 km/h. Come dire: ce né abbastanza per divertirsi senza intervenire dal punto di vista meccanico né sull’elettronica di gestione.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare