Renault 5 Turbo 3E, quanto costa la sportiva in Italia
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641977.jpg)
La Renault 5 Turbo 3E è un tributo elettrico che unisce la nostalgia degli anni ’80 con le tecnologie più avanzate, dimostrando come il passato possa dialogare con il futuro. Questa reinterpretazione moderna di una leggenda automobilistica, celebre tra gli appassionati di hot hatch, porta avanti la tradizione con un cuore elettrico e un design inconfondibile.
Grandi prestazioni
Con i suoi numeri impressionanti, questa auto elettrica non lascia spazio a dubbi sulle sue prestazioni. Grazie a una potenza di 544 CV, l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 3,5 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 270 km/h. La batteria da 70 kWh garantisce un’autonomia di oltre 400 km secondo il ciclo WLTP, rendendola ideale non solo per le piste, ma anche per gli spostamenti quotidiani. La leggerezza della vettura, mantenuta a 1.450 kg, è frutto dell’uso strategico di materiali come la fibra di carbonio per la carrozzeria e l’alluminio per il telaio, dimostrando un perfetto equilibrio tra potenza e sostenibilità.
Il design Renault è un omaggio alla storica R5 Turbo, con dettagli che richiamano l’iconico modello originale. Le linee muscolose, i fari LED quadrati e l’imponente alettone posteriore evocano l’anima degli anni ’80, mentre l’interpretazione moderna aggiunge un tocco di avanguardia stilistica. Le dimensioni di 4,08 metri di lunghezza e 2,03 metri di larghezza enfatizzano il carattere sportivo e imponente della vettura.
Il listino prezzi
Dal punto di vista tecnico, la configurazione a doppio motori elettrici posteriori non solo garantisce prestazioni straordinarie, ma rende questa vettura una vera e propria drift car. L’architettura elettrica a 800V consente ricariche ultrarapide, passando dal 15% all’80% in appena 15 minuti con potenze fino a 350 kW. Questa soluzione rappresenta un equilibrio perfetto tra innovazione e praticità, mantenendo il piacere di guida come elemento centrale.
La Renault 5 Turbo 3E sarà prodotta in soli 1.980 esemplari, un numero che richiama l’anno di debutto della sua progenitrice. Con un prezzo di partenza di 155.000 euro IVA inclusa, questa edizione limitata si posiziona come un vero gioiello per collezionisti. Per i primi 500 clienti, è prevista una formula esclusiva che consente di prenotare l’auto con un anticipo di 50.000 euro, rendendo l’acquisto un’esperienza ancora più personalizzata.
Guardando al futuro, Renault ha annunciato che dal 2026 i clienti potranno collaborare direttamente con i designer per personalizzare la propria vettura. Tra le opzioni disponibili ci saranno colori iconici come il Rouge Grenade e livree storiche come quella del Tour de Corse 1982. Le configurazioni saranno finalizzate nella prima metà del 2027, con consegne previste entro la fine dello stesso anno.
In sintesi, la Renault 5 Turbo 3E non è solo un’auto, ma un ponte tra passato e futuro. Combina l’eredità di un’icona automobilistica con la spinta verso una mobilità sostenibile, incarnando perfettamente il concetto di innovazione nel rispetto della tradizione. Con questa nuova hot hatch, Renault dimostra come sia possibile reinventare un mito, rendendolo rilevante per le generazioni di oggi e di domani.
Se vuoi aggiornamenti su Manutenzione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641694.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641552-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641323.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/bentley-continental-gt-gtc-und-flying-spur-2025-mit-neuem-v8-plug-in-hybrid-scaled.jpg)