Renault: a Siviglia, 20 milioni di cambi
Il cambio realizzato nell’impianto spagnolo era manuale a 5 rapporti. Le trasmissioni sono destinate agli impianti Nissan in Tailandia per Micra
Piccolo grande traguardo in casa Renault. Lo stabilimento produttivo di Siviglia, in Andalusia, Spagna, ha sfornato il cambio numero 20.000.000. Il record è stato registrato lo scorso 15 giugno alle 10:15. Nello specifico si trattava di una trasmissione manuale a 5 rapporti (JH3).
Fondata nel lontano 1965, la fabbrica andalusa è attualmente una delle principali realtà per la produzione di cambi Renault. Nel 2009 l’impianto ha sfornato 755.370 scatole del cambio, coprendo circa un terzo della domanda della casa francese.
Circa il 10% dei cambi realizzati sono destinati a Nissan, per l’esattezza allo stabilimento di Samut Prakan, nei pressi di Bangkok, in Tailandia, e che verranno poi implementati sulla Micra. Il cambio di tipo JB e JH – 5 velocità e coppia massima di 160 Nm – viene adottato da Renault Twingo, Clio, Symbol, Mégane, Scénic, Fluence, Kangoo, Dacia Logan, Logan Van e Sandero. [!BANNER]
La versione TL4 invece – manuale a 6 marce e coppia massima di 240 Nm – è impiegato su Renault Clio, Symbol, Modus, Mégane, Scénic, Kangoo, nonché su Nissan Micra, Note, Tiida e Qashqai.
Ad oggi Renault produce cambi anche in Francia (a Cléon, Choisy e Ruitz), Portogallo (Cacia), Romania (Pitesti), Turchia (Bursa) e Cile (Los Andes).
Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto: